PAOLO’S PRE K GRADUATION 2009
PAOLO’S PRE K GRADUATION 2009
Guardate sopra il maghetto Harry “Paolotter”, vestito con la tipica tunica e cappello che si usano qui in Usa nelle cerimonie di fine anno accademico (dette graduation), che ha da poco finito la sua prima cerimonia di graduazione!!!
Andiamo in ordine cronologico. Alle 10.00 in punto nella palestra della scuola ecco comparire, tra due ali di genitori emozionatissimi, i bambinetti vestiti da laureandi!!! Sono entrati tutti ordinatamente in fila ed hanno sfilato sotto gli occhi lucidi dei genitori (Stefania si e’ messa a piangere come una bimba alla vista del suo (ex) pupo, che seguiva alla perfezione le direttive delle maestre).
Per piu’ di un mese i bimbi hanno provato lo spettacolo/cerimonia, con la santa pazienza delle maestre!!!
Dopo la loro apparizione sono scomparsi dietro una porta e poi sono ricomparsi sul palco (non si vede bene ma Paolo e’ il quarto da sinistra in prima fila).
Eccolo che applaude con faccia divertita
Dopo l’inno americano, cantato da tutti i bimbi (tranne Paolo, lui e’ italiano!!) i bimbi hanno ballato, cantato e recitato poesie tutti insieme sul palco.
Poi i piu’ scatenati sono scesi sul palco ed hanno improvvisato (naturalmente era tutto preparato!) un concerto live di fronte ai genitori in estasi!!! Alcuni bambini avevano la chitarra, altri con il microfono (come Paolo) cantavano ed altri erano DJ!!
Alla fine della cerimonia ogni bambino, uno alla volta, e’ stato chiamato sul palco per ricevere il diploma, dal militare in ginocchio.
Qui il militare aveva chiesto a Paolo dove erano i genitori e lui si e’ girato verso Stefania.
Eccoli alla fine della cerimonia, in pasto (tutti su una linea) ai genitori fotografi, scatenati peggio dei paparazzi!!
Ecco il papa’ che, fiero del suo piccolino, lo abbraccia emozionato, mentre il figlio guarda e pensa a tutt’altro!!!
Foto di famiglia, purtoppo senza Sara, che pero’ aveva partecipato alla cerimonia da spettatrice!!!
Qui siamo con la sua maestra, che per tutti questi mesi ha curato Paolo. E’ stato per merito suo che Paolo si e’ integrato bene nella classe e nella scuola. Ha modi decisi ma e’ veramente brava ed una persona di cuore.
Per festeggiare la prima graduazione di Paolo siamo andati a festeggiare da IHOP (International House Of Pancake). E’ un ristorantino senza grosse pretese, ma fa delle omelette e degli hamburger niente male. Naturalmente la specialita’ della casa e’ il pancake, dolce e salato.
Io ho ordinato un meraviglioso panino con pancetta, hamburger, cipolla, pomodori a fette ed uovo!!! Per la serie a pranzo mi tengo leggero!!!
Qui ho attaccato il panino in modo brutale e sconsiderato. Non ho pensato che dentro c’era un uovo cotto all’occhio di bue ed ho schiacciato troppo forte il panino. Queste sono state le conseguenze!!!
Divisa da lavare!!!
Paolo ha preso un piatto di salcicciotti, patate fritte ed uovo all’occhio di bue. Salciccie e patatine sono state di suo gradimento,mentre l’uovo no.
Questi sono i pancake con il burro che al ristorante danno di default, per ogni ordinazione.
Questa e’ l’omelette con funghi di Stafania, che pero’ non ha gradito!!
Si finisce con una crepe con lamponi caldi, fragola, panna, sciroppo e nutella dentro!!! Ottima e l’accoppiamento di lamponi e nutella, ancorche’ inusuale, e’ ottimo!!
Un buon pranzo non si puo’ concludere senza un caffe’. Allora ci siamo diretti in libreria (chi ci segue sa che il miglior caffe’ di Hutnsville, per me, si vende da Starbuck Coffee, dentro la libreria di Barnes and Noble). Prima di entrare nella libreria abbiamo visto questo macchinone. Guardate che differenza c’e’ confrontandolo con una macchina normale!!!
Qui sotto c’e’ Paolo che si e’ voluto fare la foto di fronte alla macchina.
Questo e’ il famoso plastico con la pista del trenino Thomas montata, che sta dentro la libreria, il quale dopo il caffe’ e’ una meta fissa dei bimbi.
La sera a casa Paolo ha voluto indossare di nuovo la toga del laureato!!
Naturalmente Sara non si e’ fatta pregare due volte per indossare la stessa miss di Paolo, anzi la ha pretesa!!
Eccola che mostra il five.
E qui sotto che piroetta allegra.
leave a comment