4 GIORNI A NASHVILLE (day 1 – day 2)
(Nashville 50 anni prima di oggi)
4 GIORNI A NASHVILLE (day 1 – day 2)
Day 1:
Gia’ prima di Pasqua avevamo preparato le valigie per andare a Nashville, ma qualche minuto prima di partire il servizio previsione tornadi ha avvertito tutti di non mettersi in viaggio in quelle zone perche’ sarebbe stato pericoloso!!
Passato un po’ di tempo ci abbiamo riprovato e questa volta i tornadi non ci hanno bloccato, anche se il tempo non e’ stato dei migliori.
Partiamo Venerdi’ pomeriggio alle 16.15, dopo essere andati a prendere i bambini a scuola. Loro, in particolare Paolo, erano eccitatissimi. A Paolo non gli era proprio andata giu’ l’annullamento della scorsa vacanza (lui ama andare per albeghi, con piscina!!).
Il viaggio e’ breve (2h) e senza problemi, tutta autostrada (qui non a pagamento!) ed i bimbi hanno giocato ed urlato tutto il viaggio.
Il nostro albergo lo abbiamo scelto, tramite internet, non in centro di Nashville (dato che i prezzi erano abbastanza alti) ma come al solito facciamo nei nostri viaggi, in vicinanza dell’aeroporto!!
Anche se la scelta sembra bizzarra, e’ stata una scelta ragionata. Infatti oltre al prezzo estremamente conveniente (66 $ a notte, compresa la prima colazione per tutti e 4!!! Qui in USA generalmente i prezzi sono a camera e non a persona come da noi.), l’albergo e’ un Radisson SAS (quindi un albergo internazionale e di qualita’, anche se bisogna dire che in USA gli alberghi, anche se non sono catene a noi stranieri note, sono quasi sempre puliti,economici, larghi e confortevoli) ed e’ molto vicino alla zona che maggiormente frequenteremo (cioe’ un mega mall, Oprymill, che oltre ad essere gigantesco ha vicino molte attrazioni turistiche tipo il General Jackson Boat, il Grand Ole Opry, l’Hermitage. In piu’ ha tanti ristoranti ed un multisala cinematigrafica. L’ideale per chi come noi non potra’ passare troppo tempo dentro Nashville a vedere i musei del country ed i locali in cui si suona musica country, causa le due pesti che piu’ di qualche minuto non resistono seduti!!!).
Arrivati al nostro albergo (ore 18.15), ci siamo sistemati nella stanza e subito siamo andati al ristorante, naturalmente all’Oprymill!!
Inauguriamo il nostro tour the force culinario “Nashvilliano” con un ristorante a tema, per bambini: il Rainforest cafe’.
Il ristorante sembra una attrazione di un resort di Walt Disney.
All’entrata c’e’ un negozio che vende tutte fesserie-giocattolo per bambini con tema la foresta pluviale (rainforest), poi c’e’ l’ingresso del ristorante che e’ un arco fatto con degli acquari!
Il cameriere ci ha subito fatto sedere e dentro l’atmosfera sembra veramente quella della rainforest australiana. Sopra il soffitto tutte foglie, rami ed alberi, tutto intorno al ristorante animali in formato naturale (elefanti, gorilla, zebre, scimmie, tucani, farfalle …..) che periodicamente si muovono e parlano cosi’ come fanno in natura (gli elefanti barrivano ……).
Ogni 15 minuti i camerieri iniziano ad urlare per farti capire che sta per iniziare il temporale. Lampi tuoni ed acqua escono da ogni dove e per 30 secondi sembra di essere veramente nella foresta pluviale!!
Sfortunatamente noi ci siamo seduti acccanto ad un gorilla gigante, che ogni 5 minuti iniziava a muoversi ed ad urlare. Sara non appena ha visto l’animale dimenarsi si e’ spaventata ed abbiamo dovuto cambiare posto.
Ci siamo seduti di fronte al bar, dove non c’erano animali e c’era tanta luce.
Lei si e’ calmata ed abbiamo mangiato. Noi abbiamo scelto un piatto carne e pesce (qui vanno molto di moda questi piatti con filetti di carne e gamberoni giganti fritti od aragosta), Sara la pasta Alfredo (4 formaggi) e Paolo mini hotdog con patate fritte.
Poi tutti a nanna!
Day 2:
Ci alziamo di buon’ora e dopo la colazione (piccola digressione sulle colazioni negli alberghi americani. Di solito se si sceglie la colazione salata non ci sono problemi, c’e’ di tutto e di piu’. I problemi nascono se si e’ amanti della colazione dolce. Oltre il pane, burro e marmellata non si puo’ sperare. Si trovano spesso dei pancake con sciroppo di acero e lamponi caldi o dei ciambelloni che sono o troppo dolci o troppo pieni di cannella. Ma questo non e’ un problema. Il problema vero e’ il latte caldo!!! Gli americani non concepiscono la colazione con il latte caldo e lo servono ghiacciato!!!! Quindi se gli chiedi del latte caldo, entrano in crisi!! Generalmente se hanno il micronde te lo puoi scaldare da solo, se non lo hanno bisogna chiedere dell’acqua bollente e mettere il latte a scaldarsi a bagnomaria!!!), frutta per noi e latte caldo (!!!) per i bimbi usciamo dall’albergo per recarci nel centro di Nashville.
L’albergo mette a disposizione dei clienti due limousine come quelle che vedete qui sotto (non ho chiesto il prezzo purtroppo).
Parcheggiamo su Broadway street, che e’ la via principale di Nashville, ed iniziamo la nostra camminata alle 11.00.
La strada all’inizio e’ un misto tra grattacieli (per la verita’ ce ne e’ uno solo e lo chiamano Batman building data la sua somiglianza con la maschera di Batman), chiese antiche ed edifici moderni.
Questi sotto sono i giornalai americani, tristi ed anonimi.
Questa antenna gigante sta ad indicare ad i turisti il visitor center e la Country Music Hall.
Country Music Hall
Io e Paolo che fieri passegiamo a Nashville.
Al centro della strada una tipica carrozza del Tennesse, guidata, da cowboy. Da qui in giu’ inizia la zona pub, club e locali country.
Eccoci sotto con Elvis, che nei suoi anni d’oro registrava in un mitico studio qui a Nashville.
Qui a Nashville hanno suonato e registrato dischi tutti i big della musica americana.
Non poteva mancare l’Hard Rock Cafe’
Continuiamo il nostro tour tra i pub, i club ed i negozi di souvenir, nella strip di Nashville.
Chitarra con stampata la bandiera americana.
Altra attrazione del Tennesse e la distilleria del Whiskey Jack Daniel. E’ a circa 1 ora da Nashville ed il Tour e’ gratuito. Una curiosita’ la contea dove e’ situata la distilleria e’ una “Dry County”, cioe’ una contea nella quale non si possono bere alcolici!!!!
Sembra che i locali siano molto amanti dei fondoschiena sodi e sexi! Come dargli torto!!
Arrivata l’ora di pranzo iniziamo a cercare il ristorante adatto a noi.
I ristoranti sono tanti, ma la citta’ non sembra molto pulita e cosi’ i locali!
Gli spaghetti a Nashville non mi sembrano il massimo.
Il ristorante dei gufi e’ vuoto, non un buon segno!!
Il BB King Club manda fuori dalle porte del locale decibel impazziti!
Allora scegliamo Sbarro. Ristorante che ad Huntsville e’ ottimo, la pizza e’ buona ed il locale pulitissimo.
Scelta peggiore non potevamo farla!!! Locale sporchissimo, pizza cattiva e pasta penosa!!! Completa il quadro l’aria condizionata tipo vento del Polo Nord, nei giorni freddi!!! Paolo comunque ha gradito la pasta scotta e con sugo micidiale che gli hanno servito.
Non sempre si puo’ scegliere bene!!!
Torniamo verso la macchina e la via si e’ popolata di suonatori di chitarra, armonica a bocca, barboni ed ubriachi!! Non il massimo per girare con i bambini, anche se i locali iniziano a diventare interessanti, perche’ band come questi bruttoni qui sotto, si scatenano in country e rock!!!
Da qui si vede bene il grattacielo Batman.
Una nota: noi abbiamo parcheggiato alle 11.oo e siamo andati via alle 15.00. Quindi siamo stati 4 ore nel parcheggio. Incredibile ma vero ci siamo dimenticati lo sportello della macchina spalancato!!!!! Nessuno ci ha rubato nulla!! Sara’ stato un caso fortuito, ma tant’e’!!!
Sara che si era addormentata nel ristorante, ed ha fatto bene, non aveva mangiato nulla e tornati in albergo si e’ mangiata un cheesburger di Mc Donald!!
Verso le 4.00 PM arriviamo allo zoo. La particolarita’ di questo zoo sta nel fatto che non ha gabbie!!! Tutti gli animali sembrano essere nel loro ambiente naturale!! Non tantissimi animali ma tutti si possono vedere quasi come se fossero liberi!!!
Porcospino africano.
In mezzo alla foresta distributore di Coke con giraffa!!
Tigri bianche e gialle.
Playground per bambini.
Elefanti.
Qui gli elefanti venivano portati da un signore nelle vicinanze dei posti di osservazione (coperti da tendoni per non far spaventare gli elefanti) per turisti.
Qui una giraffa simpatica ci ha fatto compagnia per 20 minuti.
Era maschio!!
Al centro dello zoo si poteva campeggiare. c’erano un sacco di persone con le tende ed i loro barbecue, che si erano organizzati per passare la notte dentro lo zoo, con gli animali!!!
Qusta famiglia era un po’ in difficolta’ nel montare le tende, vista la stazza dei genitori!!!
Finiamo la nostra visita allo zoo con un giro in giostra gratis!!
Si fa notte e noi torniamo al Rainforest cafe’ a mangiare, mentre Nashville si anima di turisti desiderosi di sentire musica e bere birra, whiskey e vino.
Questo sotto e’ il Cumberland River, con il suo General Jackson Boat, pronto per portare i turisti a fare una gita, sentire musica dal vivo e mangiare. Classica trappola per turisti!!!
Finiamo il racconto con queste due foto.
leave a comment