HAPPY BIRTHDAY SARA!!
HAPPY BIRTHDAY SARA!!
Ieri Sara (o “Serua”, pronuncia americana del suo nome oramai storpiato dai locali in Sarah!!) ha festeggiato il suo terzo compleanno.
Da notare che due dei suoi tre compleanni li ha festeggiati in USA, quindi oramai lei e’ piu’ americana che italiana!!!
Prima di festeggiare a casa, Sara ha festeggiato in asilo , con le sue amichette.
Abbiamo portato dei cupcakes (piccole tortine), dei succhi di frutta e delle patatine fritte in busta!
Qui sotto Sara, quando sono andato a prenderla all’asilo il pomeriggio, che indossava una fascia alla Rambo!
Voglio farvi notare il thermos rosso dietro Sara.
Da quel famigerato contenitore, esce l’acqua piu’ fredda del mondo!!
Invece del ghiaccio ci mettono la criptonite!!!
La sera invece abbiamo festeggiato nella nostra casetta di legno americana!!
Prima della torta Sara mangia la cosa che ama di piu’: macaroni and cheese!!
E” proprio americana!!
Ecco sotto la buonissima crostata di frutta, che Stefania ha preparato.
Abbiamo optato per una torta, dato che le torte di compleanno americane fanno veramente pieta’!!
Io che sono sempre critico, posso dire che era buonissima!!
Qui sotto Sara fa tutte le faccette del mondo per mostrare la sua contentezza!!
Certo che la differenza tra l’anno scorso e quest’anno e’ veramente notevole.
L’anno scorso non aveva partecipato piu’ di tanto alla sua festa, quest’anno invece ha partecipato al 100%, facendo vedere tutta la sua contentezza!!
Eccola, interessata, al momento dell’accensione delle candeline!!
Qui e’ allegra, pensando che fra un momento le dovra’ spegnere!
Un attimo di concentrazione, prima del supremo sforzo!!
VIA!!!
E Paolo aiuta la sorellina a spegnere le candeline!!
Good morning Ezio,
Sara will became wonderful,and in my opinion she is like you.
Congratulation to Stefania,because the cake is marvelous.
Congratulations again,you’re a fantastic family.
A wish you a good Ester,and see you after my short holiday
to the sea.
By Stefy
Hi Stefania
You are right, Sara looks like esactly like me, and my mother!!
The birthday cake was very very good, and the opposite of the american birthday cake!!
I hope you’ll have much fun during your holiday trip.
All the best Ezio
Un augurio di buon compleanno sara !!!
Caio Myriam
grazie degli auguri, da parte della piccola Sara.
Non mi hai poi mai detto se conosci qucluno a PEnna!!
Fammelo sapere perche’ io conosco quasi tutti!!
Buona Pasqua Ezio e famiglia
Auguri alla piccola e dolcissima Sara!
Complimenti a tua moglie per la crostata, molto bella e sicuramente buona!
Ne approfitto per augurare a te e alla tua bellissima famiglia una buona pasqua.
Grazie PAtrizia
la crostata di frutta era semplice ma buona. Frutta, crema pasticcera e base. Niente di piu’.
Come piace a noi semplice.
TAnti augri anche a te ed alla tua famiglia!!
Ciao Ezio
mi associo agli altri amici x augurare buon compleanno alla piccola Sara. E buona Pasqua a voi tutti. ciao
pippo
Ciao Pippo
grazie tante per gli auguri e per la buona PAsqua.
Anche a voi una Santa e felice Pasqua, con un po di dolci tipici delle tue zone.
Io ricordero’ sempre che all’esame di stato , a Napoli, passava un inserviente che vendeva la pastiera napoletana!!
Ottima ed unica come tutte le manifestazioni napoletane!!
Ciao Ezio
e allora vorrà dire che, prima o poi, se mai ti capiterà di passare x Napoli, ci dobbiamo incontrare davanti a un bel babà o pastiera o sfogliatella. Ad maiora!!
CAro Pippo
anche se non ci dovro’ passare per lavoro verro’ per vacanza, ed allora prepara gli indirizzi di due posti ( o di piu’!) una pizzeria degna del nome ed una pasticceria.
Poi aggiungo un bar per il caffe’!!!
Gia’ mi e’ venuta fame!!
Ciao Ezio
Carissimo Ezio, anche se in ritardo, un augurio di cuore alla deliziosa Sara. Volevo chiederti se i tuoi bimbi sono bilingue,e dirti che sono proprio proprio carini e simpatici.
Voglio augurare a te e alla tua famiglia una Santa Pasqua e anche a quelle persone
che, per vari motivi, si ritrovano da soli in questi giorni di festa.
Un abbraccio a tutti.
Ciao Barbara
Ciao BArbara
auguri anche a te e famiglia.
I bimbi stanno diventando bilingue.
Loro gia’ dopo 15 giorni dal nostro arrivo in USA, hanno iniziato ad andare a scuola americana (altre non ce ne sono!!).
Ed in questo modo ora sanno parlare bene l’inglese (bene per dei bambini piccoli!).
La pronuncia e’ perfetta, come i locali, non come la mia che ha sempre inflessioni di pronuncia italiane!!
Ciao Ezio
Ciao Ezio,
un augurio di Buona Pasqua a te e a tutta la tua meravigliosa famiglia.
Myriam xoxo
Ps: spiacente, ma purtroppo non conosco nessuno 🙂
Ciao Myriam
augurissimi anche a te e famiglia.
Se non conosci nessuno a PEnna, da ora ne conosci uno: io!!!
Ciao Ezio
Tanti auguri alla piccina! 🙂
Seguo il vostro blog con piacere, continuate così 😀
CAra jessica
grazie tantissimo degli auguri.
Buona Pasqua a te ed alla tua famiglia!!
Ciao Ezio
Ricambio. Buona Pasqua a tutta la famiglia!
Vorrei potervi offrire una pizza di formaggio umbra…=)
Sei umbra???
Lo sai che siamo stati per quasi 8 anni a Spoleto???
Grazie del pensiero ugualmente!!
Ciao Ezio
Si Umbra. Abitavo a Terni ma dopo il matrimonio (circa un anno fa) mi sono dovuta trasferire in Liguria per seguire il consorte. 🙂 Così adesso faccio spesso avanti e dietro , tra vecchia e nuova casa. La mia famiglia è tutta a Terni, ma mio nonno era originario di Gubbio, quindi in un certo senso sono anche un po’ Perugina 🙂
Spoleto ! 😀 Ma allora eravamo vicini di casa…
CAra Jessica
non sai quante volte siamo venuti a fare qualche passeggiata al corso di Terni!!!
SPesso venivamo in qualche centro commerciale, perche’ nel 1997 a SPoleto ancora non ce ne erano!!!
Noi abbiamo lasciato Spoleto nel 2001, e non sai quanto mi e’ dispiaciuto!!!
Ciao Ezio
Ciao Ezio,
son capitata nel tuo blog per caso… cercavo info su come affrontare un trasloco negli Stati Uniti… e qui di info (su come si vive negli states) ne ho trovate a vagonate. E’ da un paio di giorni che passo ore a leggere i tuoi post… grazie.
Approfitto per fare gli auguri di compleanno alla piccolina di casa e carissimi auguri di Buona Pasqua a tutta la tua famiglia.
Ciao ciao.
CAra Alessandra
grazie per gli auguri per Sara e buona PAsqua!
Sono felice che tu abbia trovato informazioni utili per il tuo futuro viaggio!!
QUesto e’ uno scopo del blog!!
Se hai bisogno di ulteriori informazioni che non trovi o vuoi approfondire, basta farmelo sapere!!
In che zona degli States andrai???
Ciao Ezio
Grazie 1000!
…allora se avrò bisogno non esiterò a domandare!
Stato di New York tra Buffalo e Rochester… ancora il progetto è in fase embrionale, ma quando arriverà il momento di partire vogliamo (io, mio marito e mio figlio) essere pronti… anche se siamo ben consci che non si può prevedere proprio tutto!!!
La cosa che mi spaventa di più è la lingua, con l’inglese ci arrangiamo, ma una cosa è andare in vacanza, diverso invece è doverci lavorare e vivere… anche se tutti ci dicono che poi quando sei sul posto e sei costretto a parlare in poco tempo ci si adatta.
Mio figlio è appena tornato da uno stage linguistico a Dublino in Irlanda e anche lui mi ha confermato che ha imparato più lì che in tutti gli anni di inglese fatti a scuola qui in italia… ora frequenta la 3° superiore e fa inglese dalla 1° elementare!!!
Io intanto ho ricominciato a studiare e ogni giorno in tv mi guardo la bbc!
Ciao ciao
CAra Alessandra
innanzi tutto auguri per il vostro progetto.
Il mio pensiero e’ che comunque e’ una scelta difficle, quella di lascaire l’Italia con la famiglia e trasferirsi in USA.
LA difficolta’ per me e’ psicologica, perche’ epr la maggiorparte delle cose qui si sta 100.000 volte meglio dell’Italia.
Trovo difficile dire per che cosa si sta peggio!!
FOrse iil cibo, ma ho visitato posti ben peggiori!!!
Quindi se la psiche e’ forte, il resto sara’ uno scherzo!!
PEr la lingua, devo dirti che prima di venire qui pensavo che dopo un anno avrei spauto parlare un perfetto inglese.
Purtroppo non e’ cosi’ dopo quasi due anni!!
Ed io sono un tipo che si butta, parla sempre (facendo sbagli) e lavoro ogni giorno con americani!!
QUindi il fatto che stando qui si impara facilmente credo che sia non vero al 100%.
CErto che ora capisco tutti, mentre prima non li capivo per nulla. Non capisco solo quando usano parole/slang che non conosco. MA con il tempo anceh se non si capisce al 100%, la frase si puo’ ricostruite ed indovinare, se non si comprende tutta!!!
L’importante e’ non frequentare troppo gli italiani, altrimenti il tuo livello di inglese migliorera’ alla velocita’ di una tartaruga!!
PEr il resto se sei convinta, sara’ una passeggiata, divertente, emozionante e piena di soddisfazioni.
CErto che ti mancheranno gli affetti italiani, ma con itnernet, le webcam e le telefonate (che sono praticamente gratis) sono tutti a portata di mano!!!
Chiedi quando vuoi
Ezio
Io esattamente abitavo a Borgo Rivo (terni nord).
Vi prendesse voglia di farci una gita un giorno si può organizzare qualcosa 🙂 Magari quando vi prende nostalgia di vinello rosso e pane e salsicce secche , o di ciriole al sugo eheh 😛
SIcuramente passeremo, dato che abbiamo ancora molti amici a Spoleto!!
PRepara salssiccie e vinello della casa!!
Buona PAsqua Ezio
Carissimi Ezio e Stefy, Sara è sempre più bella e sta assumendo un bel visino da ragazzina. Sono proprio contenta che siate così sorridenti e sereni. Anche nelle foto di Pasqua siete sempre allegri.
La torta di Stefy senza dubbio sarà stata buonissima. Aveva un aspetto davvero invitante!
Bacioni!