4 vecchi in america

YEP NON SEMPRE VUOL DIRE SI!!

Posted in Usi e costumi, Varie by quattrovecchiinamerica on 6 aprile 2011

YEP NON SEMPRE VUOL DIRE SI!!

 

Di solito quando si sente dire “yep”, chi mastica un po d’inglese capisce che l’interlocutore sta dicendo “si”!

Stessa cose quando si sente dire “nop”, che vuol dire no!

Un commento di Giorgio Spizzi dice:

Tanto “yep” quanto “nope” non sono altro che la rappresentazione scritta di quello che in certe circostanze le persone pronunciano. Se qualcuno risponde a una domanda dicendo /je/ in modo piuttosto asciutto e deciso (clipped) e chiudendo subito le labbra, l’impressione che se ne ricava è che abbia pronunciato una bilabiale esplosiva sorda (/p/), donde la scrittura “Yep”. Lo stesso avviene per “Nope”. Quando una persona si comporta come detto sopra dicendo invece /nou/, quello che pare di sentire, a causa della chiusura delle labbra (pursing of the lips) è appunto “nope”. E’ interessante notare che nel caso di “nope” viene aggiunta una “e” finale per poter mantenere il suono vocalico lungo della “o” centrale.

Tale modo di dire sembra provenire dall’Australia, ma molti dicono dagli USA.

Qui in Alabama molti afroamericani (compresa Sara, che lo e’ di adozione!) invece di dire yes or not, dicono yep or nop (o loro varianti tipo ja e na!).

Ma in alcuni Mall di HSV (e non solo in Alabama) YEP vuol dire un’altra cosa: Youth Escort Policy!

Molti di voi residenti in Italia potrebbero confondere questo acronimo, con le ragazze che fanno compagnia a Berlusconi nelle lunghe notti d’inverno.

Ma non e’ questo il vero significato!

Nei primissimi post, che molti lettori di oggi probabilmente non hanno letto, avevo scritto che nei Mall di HSV le persone (clienti del Mall) minori di 18 anni non potevano entrare, senza essere accompagnati da un adulto!

Questo lo avevo sentito dire da colleghi americani e da amici italiani.

Ma mi sembrava troppo irreale per essere vero.

Allora spesso quando entravo nei Mall il Sabato pomeriggio cercavo di vedere se era vero e sopratutto cercavo di trovare qualche cartello che affermasse tale limitazione (che in Italia avrebbe fatto gridare allo scandalo. Gia’ vedo i girotondi davanti Montecitorio o il popolo dei diriti dei minori, protestare per giorni sulle TV e sui giornali).

Ieri finalmente ho trovato questa brochure in un Mall, che conferma, in parte, quello che avevo scritto tempo fa!

(per essere precisi la brochure del Mall di HSV riportava 18 anni invece di 21, ma il resto era assolutamente uguale a quella di questo’altro Mall)

In accordo con la brochure (di HSV, sul cui retro sono riportate per filo e per segno tutto cio’ che vi riporto di sotto), i clienti minori di 18 anni DEVONO essere accompagnati dai genitori o dai tutori (ed anche loro devono essere maggiorenni!!) il Venerdi’ ed il Sabato pomeriggio, dalle 6 PM fino alla chiusura del MALL!!!

La security (agenti di sicurezza) e’ incaricata di controllare gli accessi al Mall.

Le persone non scortate saranno invitate a lasciare la proprieta’.

Chi si rifiuta di lasciare il Mall sara’ perseguito per “trespassing”.

Naturalmente per entrare nel Mall bisogna mostrare un documento valido di identita’ (nel caso che l’eta’ non sia “apprezzable a prima vista”.

I genitori sono naturalmente responsabili delle azioni del giovani “scortato”.

Insomma chi di voi pensa che gli USA siano un paese pieno di liberta’ (dove tutti fanno quello che gli pare), si dovra’ ricredere.

Infatti spesso e’ vero il contrario!

La liberta’ esiste, ma bisogna guadagnarsela rispettando le molte regole che ci sono.

Ed aggiungo io che se ci fossero in Italia (tali regole) non saremmo capaci di rispettarle.

Dato che ci siamo abituati a protestare per tutto, a prescindere!!

 

Ecco cosa ne pensano gli americani che frequentano il Lakeshore Mall, di tale divieto (i commercianti non si lamentano, anzi, i grandi neanche. Gli unici che si lamentano sono i minori, come ovvio!):

By BRAD DICKERSON

Highlands Today

Published: September 2, 2010

SEBRING – It’s been almost a year since the Lakeshore Mall’s Youth Escort Policy went into effect, and officials say the initiative was a good one.

“It’s gone very well,” said Jenny Cheek, mall general manager. “We’re seeing a big difference in the number of people here on the weekends. We see families here on the weekends.”

Although she did not wish to give out specific figures, Cheek said sales are “up significantly” over the past year.

The policy went into effect on Sept. 11, 2009 and requires all visitors under the age of 18 to be accompanied by a parent or guardian 21 or older on Friday and Saturday nights after 6 p.m.

Cheek said at the time that the number of unsupervised youth at the mall on Friday and Saturday evenings had been as many as several hundred per night and created an “uncomfortable atmosphere for shoppers.”

Courtney Stoltz, assistant manager of Hibbett Sports, feels the behavior of younger mall patrons has improved since the policy went into effect.

“A lot more people are buying stuff, other than just walking around and hanging out,” she said.

Lew Williams, operations manager for Lakeshore Mall, oversees the shopping center’s security. One of the big problems he remembers was the language some of the younger patrons would use.

Williams added that he served in the military for more than 30 years, and even some of the profane words the youth used were over his head. He’d have to go and look them up.

“Girls were worse than boys,” he said.

Now the teens are stopped at the door on the weekend nights and turned away before they can go inside, Williams said.

He said there also hasn’t been a big issue with kids trying to sneak in.

The policy, as he sees it, has helped curtail such unpleasantries as loud profanity.

“The troublemakers are not inside the mall anymore, so that takes away the opportunity,” Williams said. “We’re getting all kinds of favorable comments from shoppers, both older and younger.”

Those turned away at the door

Lakeshore Mall’s policy seemed to be embraced by just as many as it angered.

Some argued that the policy punished those who were obeying the rules because of the actions of others.

A year later, some of those feelings haven’t changed, particularly amongst the youth who have been impacted.

“I think it’s ridiculous,” said Rachael Lang, 17. “They’re taking away from their own sales.”

Lang said she understood where mall officials were coming from by implementing the policy, but thinks it has left teens with one less thing to do on the weekends.

Fellow Sebring High School student Anthony Toler, 17, said students are busy during the week and the weekend is the only time they have to go to stores.

He thinks the mall is losing potential business from high school students who can’t go on Friday and Saturday nights.

“I don’t see the point of what they’re doing,” Toler said.

Andrew Hensley, 17, said he didn’t go to the mall that often before the policy went into effect, so he’s not bothered by it.

C.J. Ore, 17, had a similar feeling.