4 vecchi in america

EASTER EGGS HUNT 2011

Posted in Usi e costumi, Varie by quattrovecchiinamerica on 12 Maggio 2011

 

EASTER EGGS HUNT 2011 

Riavvolgiamo il nastro e torniamo indietro al giorno prima di Pasqua, quando in USA i bambini non vedono l’ora di partecipare alla Easter eggs hunt.

La caccia alle uova di Pasqua.

Molti organizzano la caccia alle uova (per esempio la scuola di karate di Paolo ne organizzava una, il nostro residence un’altra..), e noi abbiamo scelto di andare a quella organizzata dall’Arsenale dove lavoro io, un po’ per tradizione (e’ il terzo anno che partecipiamo) ed un po’ perche’ si incontrano sempre facce conosciute (amici di scuola di Paolo e Sara e rispettivi genitori).

Molti mi hanno chiesto di vedere alcune case all’interno dell’Arsenale.

Eccone alcune. 

 

 

 

Praticamente uguali a tutte quelle che ci sono ad HSV, nelle varie subdivision!

Ci siamo messi in fila per fare la foto con il coniglio di Pasqua (Bunny) ed alcuni avevano dimenticato di togliersi il vestito della sera precedente!

Poi la classica foto con la mucca, che sponsorizzava Chicken filet!

E prima di partire per la caccia, potevamo prendere (gratis) una fetta di pizza o pollo fritto, con della Coca Cola.

Acqua a volonta’!

E finalmente e’ stata l’ora della caccia alle miniuova di cioccolato!

C’erano 4 campi da baseball divisi per fascie di eta’, ripieni di uova di cioccolato.

Quest’anno Paolo e Sara per la prima volta hanno gareggiato insieme!

Nel filmato si puo’ ammirare (non tanto la caccia che dura 45 secondi e non e’ uno spettacolo in se!), ma tutto il mondo di sensazioni che gira intorno a questo evento!

1) prima di partire i genitori danno i consigli ad i bambini, per prendere piu’ uova possibile.

2) la correttezza di tutti i bambini, che non cercano di partire prima del fischio!

3) la personalita’ di alcuni bambini: alcuni partono sparati e vanno dritto alle uova, altri non partono per niente e rimangono al palo, altri ancora partono ma al primo intoppo si fermano e trornano indietro.

4) la contentezza dei bambini e dei genitori quando vedono il cesto pieno di uova!


Dopo la caccia c’e’ stata la riffa, alla quale si poteva partecipare con i biglietti che all’ingresso ti venivano regalati.

I bambini non contenti, sono voluti andare al parco giochi la vicino.

Ma la giornata non era finita, ed allora abbiamo voluto provare la nuova attrazione per bambini, che avevano aperto in un Mall ad HSV: H2oBallz!

 

Paolo non stava nella pelle, ed era contento come poche volte!

E per la modica cifra di 8 $, Paolo e’ entrato in un mega pallone, che hanno gonfiato con un compressore,

e via in piscina!!

Come i criceti, i bambini si divertivano moltissimo, facendo le cose piu’ disparate nella palla.

Ecco Paolo, mentre lo sgonfiavano ed usciva dal bozzolo!

Usciti dal Mall, abbiamo ammirato questa bella macchina rosso fuoco.

Gli interni erano abbastanza rustici e poco rifiniti!

La mattina di Pasqua alla buon’ora i bambini hanno aperto le uova di Pasqua che avevo comprato su internet.

Infatti qui ad HSV le nostre classiche uova di cioccolato con sorpresa non si trovano!

Un morso alle uova,

un abbraccio,

e poi tutti a Birmingham, allo Zoo!

Questo perche’ mentre voi tutti vi abbuffavate con cibi prelibati pasquali (come agnello, patate al forno, pastiera ed tanto altro) noi potevamo solo mangiare in un ristorante americano.

Ma avremmo provato una certa invidia, per la differenza di cibo!

Allora abbiamo preso la macchina e dopo 1 ora e mezzo eravamo allo Zoo di Birmingham, con il pranzo al sacco al seguito!!

Lo zoo era carino, ma non bello come quello di Nashville (che per la cronaca non c’e’ piu’! Se lo e’ “mangiato” un’altra alluvione un anno e mezzo fa!)

Ecco alcune belle foto:

Paolo e Sara nella gabbia dei canguri.

Per chi pensa che i leoni sono bassi (la leonessa arriva quasi a 2 metri)!

Un bellissimo macao (protagonista di Rio al cinema. Lo abbiamo visto Domenica scorsa ed e’ veramente carino).

Il blu macao con i nostri bei bambini.

Ed infine Sara che si fa un giro su un cammello (o dromedario??!).

EASTER EGG HUNT!

Posted in Fiere-Feste-Musei, Usi e costumi by quattrovecchiinamerica on 3 aprile 2010

 

EASTER EGG HUNT!

 

Questa mattina dopo aver visto la Roma vittoriosa a Bari (!!!), ci siamo preparati per un avvenimento molto sentito dai bambini americani ed ora anche dai nostri!!

Dato che qui non si festeggia Pasquetta (quindi Lunedi’ tutti al lavoro!) il giorno prima i bambini festeggiano la caccia alle mini uova pasquali (easter eggs hunt) di plastica, con sorpesina da mangiare dentro!!

Di queste caccie ce ne sono di vari tipi:

in acqua

 

sexi

sulla neve.

Noi abbiamo scelto la classica, quella sul prato!!! 

Tutta la caccia e’ stata organizzata dall’Arsenale, dove lavoro io.

Tutto gratis, cibo, bevande, foto, premi ed uova!!

Ecco che arriva il coniglio, su una improbabile (per un coniglio!) decappottabile, per far divertire i bimbi e per farsi la foto di rito con i boys!

 

 

Paolo e Sara non potevano mancare una occasione del genere!!

In quasi tutte le manifestazioni a cui abbiamo partecipato in USA, c’era una pupazzo di peluche, che si faceva fotografare con i bimbi!!

Qui le foto ti vengono inviate a casa e sono gratis!! 

Sara e la mucca Carolina! 

La caccia alle uova era diviso in tre campi da baseball. Ed era divisa per fascie di eta’.

 

I bimbi si allineano sulla riga di partenza ed al via, scattano nel campo, come degli indiani che inseguono dei cowboy, e vanno a cercare piu’ uova possibile da inserire nel cestino! 

 Eccoli scattare alla partenza!

Non e’ una vera e propria caccia, con uova nascoste, ma una prova di velocita’! 

E se i bambini sono un po imbranati o si bloccano (come questa bimba in primo piano) non prendono nulla, perche; i genitori non possono entrare e gli altri bimbi sono assatanati di uova!!!

Sotto Paolo che esplora parti meno frequentate del campo da baseball. 

 

Sara invece, che era piu’ piccola, e’ stata con me nel campo da baseball dei piccoli.

Qui i genitori potevano entrare in campo, dato che i bimbi erano meno indipendenti!

All’uscita dalla caccia Sara, tenendo bene stretto il suo secchio con una decina di uova, ha abbracciato ancora la mucca Carolina! 

Prima e dopo la caccia si poteva mangiare e bere, gratis. C’era della pizza calda, dei chicken fingers, patatine fritte ed Oreo. Tutto innaffiato da Coca Cola e Sprite.

 

Ecco Sara che si gusta la sua cheese pizza!

Non poteva mancare l’acqua ghiacciata, ma molto ghiacciata, anche se non era caldo proprio per nulla, anzi!!

 

Paolo ha incontrato la sua vecchia fidanzatina dell’asilo: Tori!!

Mi sono emozionato io per lui!

Infatti dopo qualche secondo di imbarazzo, si sono ritrovati a giocare felici, come hanno fatto per tutto l’anno scorso, come se non fosse passato neanche un giorno!!

Qui Tori guarda bene Paolo, che con il suo inglese con accento forte dell’Alabama, le dice qualche cosa! 

E Sara guardava i due piccioncini con sguardo ironico!! 

Eccoli che si rincorrono dopo la caccia! 

Naturalmente i genitori di Tori, non ci hanno degnato di una confidenza, oltre il saluto canonico!!

Eppure ci siamo visti tante volte e li ho invitati tante volte a varie feste, l’anno scorso. Ma mai hanno voluto partecipare.

Pensavo che questa volta ci potessimo scambiare i numeri di telefono, per far stare i ragazzi insieme qualche volta, ma non ci hanno proprio filato!!

Razzismo al contrario (it’s a joke, but quite true)!!! 

Prima di finire la festa c’e’ stata una estrazione, tipo lotteria, con in palio dei pupazzi per i bimbi.

Avranno estratto 30 premi, e noi siamo andati piu’ di una volta vicini al numero, ma non abbiamo vinto nulla!!!

Ecco sotto una mamma che ha vinto un sacco premio! 

 

Un minuto dopo che la caccia era finita, hanno iniziato a pulire!! 

Devo dire che come al solito l’organizzazione e’ stata perfetta!

Prima di andare a casa Stefania e Sara hanno avuto il tempo di raccogliere qualche fiorellino.

 

Una curiosita’: la cappella che sta accanto ai campi e’ strana, a mio avviso, perche’ e’ al tempo stesso Cattolica e Protestante!!!

 

Infatti la Domenica fa prima la messa Cattolica e poi quella protestante!!! 

Una chiesa in comproprieta’!!!

Concludo augurandovi una Buona Pasqua, piena di salute e felicita’ a tutti voi ed alle vostre famiglie.

Mangiate l’uovo di Pasqua e la Colomba che qui sono un miraggio!!

Non dico che ne volevo uno grande come questo sulla macchina,

 e neanche grossi come questi di sotto,

e neanche strano come quello con le lettere,

ma un kinder gransorpresa si!!!

Ho provato anche a cercare delle forme per fare a casa le uova di Pasqua, ma le uniche forme che ho trovato sono state quelle di conigli ed agnelli!!! 

Qui vanno i conigli di cioccolata e gli agnelli di cioccolata.

Le uova di cioccolata ci sono, ma sono tipo quelle della Kinder Surprise, cioe’ microscopiche MA SENZA SORPRESA, dato che sono fatte tutte di cioccolato, nel senso che dentro non c’e’ il vuoto, ma tutto cioccolato!!!

O ripiene di altre uovo di cioccolato!!

Mi fa una tristezza vedere che fanno questo schifo di torte,

ma non fanno le uova di cioccolato grosse!!!   

PASQUA CON “TORNADI” MA SENZA UOVA DI CIOCCOLATO (*)

Posted in Famiglia e dintorni by quattrovecchiinamerica on 10 aprile 2009

 tornado 

  

PASQUA CON “TORNADI” MA SENZA UOVA DI CIOCCOLATO (*) 

 

Mentre vi scrivo avremmo dovuto essere in viaggio con i pupi e Stefy per Nashville, per festeggiare la nostra prima Pasqua country (per chi non lo sapesse Nashville e’ la patria della musica country) in USA. Dopo un periodo non proprio esaltante avevamo programmato un bel week end nella citta’ della musica per rilassarci.

Purtroppo siamo a casa perche’  il middle Tennessee ed il North Alabama sono sotto minaccia di “Tornado Warning”!!!

(di sotto un warning preso da internet)

severe_041009_3

(di sotto si vede Huntsville racchiusa nelle linee rosse. Cio’ significa che Huntsville e’  a richio tornado)

state_al

Che cosa e’ il tornado warning?  Ve lo spiego subito.

Qui in USA c’e’ la cultura delle previsioni meteorologiche (weather forecast). Nessuno si sogna di mettersi in viaggio (sia lungo che breve) senza vedere prima le previsioni meteo. Consultare le previsioni meteo vale anche per le attivita’ quotidiane che si fanno tutti i giorni, dato che le condizioni meteorologiche possono cambiare da un momento all’altro, passando da bel tempo, ad acquazzoni, a grandinate per finire con i tornadi!!!!

Questa fissazione per le previsioni meteo attecchisce anche su noi italiani, infatti anche io ho fisso sul computer una icona che mi da le previsioni meteo, le temperature ed i venti per i 7 giorni a venire!!! Vi assicuro che tutto e’ esatto e difficilmente sbagliano previsioni. Se ti dicono che alle 15.00 ci saranno 70 gradi Farenhait, puoi stare ben certo che le temperature alle 15.00 saranno veramente vicine a 70!!!

Dove trovare tutte queste informazioni sul tempo e’ solo una questione di scelta:

– esistono canali televisivi  dedicati alle previsioni, che trasmettono 24 su 24 previsioni aggiornatissime, con grafici, statistiche e quant’altro che ti lasciano senza parole;

– esistono siti internet dedicati che sono altrettanto sicuri:

– infine esistono canali radiofonici che non solo sono specializzati ma esistono alcuni apparecchi che trasmettono notizie superdettagliate durante i tornadi (queste meteo radio sono utilizzime in quanto durante i tornado la luce puo’ andare via e le radio a batteria funzionano perfettamente!!!).

Gia’ la settimana scorsa abbiamo provato la nostra prima esperienza di “tornado Warning”: erano le 17.00 e noi gia’ sapevamo che sarebbe stato tempo bruttissimo. Ci siamo sintonizzati sul canale meteo ed abbiamo iniziato a capire che le cose stavano peggiorando. Siamo passati da “severe thunderstorm” (temporale forte) a “Tornado watching”. Passato poco tempo abbiamo iniziato a sentire le sirene, che stanno ad indicare che siamo arrivati a “Tornado Warning”.

(Ecco il radar doppler di una televisione locale durante la fase del tornado)

doppler

A questo punto l’unica cosa che ti resta da fare e’ quella di metterti al riparo il piu’ presto possibile. Se stai in macchina devi fermare la macchina e ripararti in posti chiusi e sicuri. Se non c’e’ nulla ed il tornado si avvicina o scappi in verso opposto (ma la vedo dura) o e’ meglio stare fermi invece che muoversi.

Se stai a casa puoi andare in uno shelter (rifugio interrato che pochissime persone hanno), o andare nel posto piu’ lontano dalle finestre (generalmente il bagno, che di solito e’ senza finestre, purtroppo!). Mettersi dei cuscini in testa ed aspettare fiduciosi.

(qui sotto si intravede una striscia rossa trasmessa dalla TV c,he dice di trovare riparo negli shelter subito. Ma se non li costruiscono come facciamo ad andarci?????????)

dscn3499

Noi allora ligi al dovere abbiamo fatto cosi’. Noi abbiamo un armadio che e’ gigentesco, non ha finestre ed ha due porte prima delle finestre. Quindi dovrebbe essere il posto piu’ sicuro. Siamo stati circa 45 minuti la dentro, con acqua, biscotti, telefoni e radio. Io facevo avanti ed indietro tra armadio e televisione che nel frattempo dava indicazioni sulla strada che stava percorrendo il tornado. Questa volta e’ passato a meno di 1 Km da casa nostra!!!

(Stefania, ignara del caos che le gira sopra la testa, che intrattiene i bambini nell’armadio)

dscn3503

(Paolo che fa casino come al solito)

dscn3504

 

Pero’ mi domando come mai in uno stato come l’Alabama, cosi’ a richio di tornadi, quasi tutte le case non hanno in dotazione uno shelter!! Uno shelter costa circa 3000 $, che e’ una inezia rispetto al costo di una casa. Infatti pagare 200,000 $ o 203,000 $ e’ assolutamente identico, ma si ha una sicurezza in piu’, che secondo me e’ impagabile!!!

Inoltre mi domando come mai continuano a fare le case in legno invece che in mattoni. Se le facessero in mattoni i tornadi farebbero il 90 % dei danni in meno!!!

Su un forum di Huntsville ho fatto le domande di sopra e tutti mi hanno risposto che loro si fidano delle previsioni meteo!!!! D’accordo che sono precise e puntuali ma guardate che casino ha fatto un tornado ad Huntsville il 15 Novenbre 1985:

(foto dall’alto della distruzione apportata da quel tornado)

hsv_aerial_01

(zoom su una parte distrutta di Huntsville)

hsv_damage_01

Per chi vuole fare un po di esercizio di inglese ecco il report del terremoto di cui si parla

“A devastating tornado struck the southern portion of the City of Huntsville cutting a swath of destruction from southwest toward the northeast through a business section and a heavily populated residential area. Twenty-one people died and 463 people were people were injured as a result of the tornado. Eighteen people died in the tornado and three others at later dates, from injuries sustained form the tornado. Total damage was placed around 100 million. The tornado struck at the beginning of rush hour in Huntsville and, while at its strongest , moved through a business area, crossing two major north-south highways. Twelve of the 21 deaths(57 percent) occurred in automobiles. Most of those killed in the cars were in the process of performing normal tasks as opposed to fleeing in or seeking the automobiles for safety. The initial point of damage occurred 1 mile south-southwest of Madkin Mountain on the Redstone Arsenal. The tornado continued northeast, striking the Huntsville Police Academy and crossing the municipal golf course. The tornado entered a business and heavily populated area of Huntsville along and near US Highway 231, a major north-south traffic artery. here the tornado destroyed a number of small shopping complexes, office buildings, an apartment complex, and churches It moved east up Airport Road and crossed Whitesburg Road, another relatively major north-south highway. 18 of the 21 fatalities occurred in the area between the intersection of Airport Road and U.S. Highway 231, and the intersection of Airport Road and Whitesburg Road.12 of the deaths occurred in automobiles, 4 in apartments, and 4 in commercial buildings. The tornado then moved up Garth Mountain as it continued northeast into a heavily wooded section. It moved down the east side of the mountain, then struck Jones Valley Elementary School. 37 children, 5 teachers , and 7 painters were in the school when the tornado struck. The children were moved from the second story of the school building to a small open area under a stairway. This action saved the lives of the children. One person, a woman , was killed in an automobile while driving along a nearby road en route to the school. From the school, the tornado crossed Garth Road and moved across a portion of Jones Valley subdivision, a development of well-constructed single family homes. The tornado destroyed a number of homes here. It continued across Jones Valley then moved up Huntsville Mountain , generally a rural area, destroying whatever structures it encountered. The tornado topped Huntsville Mountain and moved down the east side , crossing U.S. Highway 431. Continuing, it later crossed U.S. Highway 72 one mile southeast of Brownsburg. The tornado continued to a small lake at the headwaters of the Killingsworth Cove Branch, a small creek which feeds into the Flint River. The tornado path ended at the southeast tip of this small lake. The following is a summary of damage from reports gathered by the Huntsville Times:259 homes destroyed; 130 homes, major damage; 148 homes, minor to moderate damage; 80 businesses destroyed; 8 businesses damaged; 3 churches heavily damaged; 2 schools destroyed; 10 public buildings destroyed or heavily damaged; 1.9 million dollars in public utility damage.” 

Se ognuno avesse avuto uno shelter o una casa in muratura, molte vite si sarebbero potute salvare!!

Valli a capi’ sti americani!!

Tornando a noi, visto che dobbiamo convivere con i tornadi, allora e’ meglio controllare sempre le previsioni. Infatti oggi prima di partire ho controllato le previsioni ed ho capito che era meglio non partire per Nashville, pena la possibilita’ di raggiungere NewYork con la macchina, ma sulle ali di un Tornado!!!!

Il tornado warning oggi e’ stato particolarmente esteso (ha  preso Tennessee, Alabama, e sta per prendere la Georgia e Carolina), infatti ci sono stati vari tornadi che hanno portato sconquasso tra l’Alabama ed il Tennessee. Proprio ora vedo in TV un paesino distrutto dal tornado che ha toccato terra!!

(questa sono due foto scattate da casa durante il tornado warning)

dscn3497

 

dscn34941

Sembra che quando il tornado tocca terra sia pericolosissimo!!! Naturalmente in quel paesino di cui si parlava sopra tutte le case, in legno (!!!), sono state sventrate come se fossero fatte con carte da gioco!!!

(qui c’e’ un tornado prima di toccare terra)

 tornadovv

(qui ha toccato per terra!!)

tornado-oklahoma-1999

 

Insomma anche qui la vita non e’ facile, infatti se in Italia c’e’ il rischio terremoto (che come purtroppo abbiamo visto in questi giorni ha una potenza distruttiva mostruosa), qui c’e’ il rischio tornadi (che seppur meno potenti di un terremoto, sono molto piu’ frequenti!!).

Siamo nati per soffrire!!!??

Quindi probabilmente Pasqua la passeremo ad Huntsville con qualche amico italiano.

Passando ad un argomento meno drammatico, vi voglio segnalare una stranezza americana, per quanto riguarda la Pasqua: qui NON ESISTONO LE UOVA DI PASQUA DI CIOCCOLATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io non ci avevo fatto caso, ma andando per supermercati si trovano solo uova di Pasqua di plastica e qualche ovetto piccolo di cioccolato (ma solo nei negozi che importano cose internazionali, che sono pochi)!!!

Le uova di plastica servono per le Easter Eggs Hunt. Sono delle attivita’ per bambini che si svolgono generalmente a Pasqua o il giorno prima. I bambini fanno una gara tra loro per chi riesce a trovare piu’ uova di plastica, riempite di schifezze (da notare che pochi ci mettono le uova di cioccolata!!!). Paolo e Sara ne hanno fatta una a scuola e si sono divertiti tantissimo. Gli unici che avevano riempito le uova di plastica con uova di cioccolato siamo stati noi!!!!!

(una bambina con il suo panierino, per mettere le uova trovate durante la caccia alle uova di pasqua)

uovadipasquaa

Gli americani invece di mangiare ed aprire un uovo di cioccolato a Pasqua, mangiano dei conigli giganti di cioccolato, non vuoto ma pieno!!! (il coniglio non e’ fatto di cioccolato ed aria al centro ma tutto di cioccolato!!!)

63_11

 

 

coniglio-cioccolato-pasqua

Naturalmente di colombe neanche a parlarne!! (e questo mi fa molto piacere, dato che non mi piacciono per nulla!!!)

(*) Noi pero’ abbiamo ricevuto in regalo da Adele e Domenico due uova di cioccolato della Kinder. Per la precisione, Adele ha avuto l’idea di farle comprare a Domenico in Italia, e Domenico e’ riuscito a portarcele sane, nonostante avesse molti bagagli appresso!! I bambini sono stati contentissimi del regalo, che apriranno la Domenica di Pasqua (sempre che riusciamo a fermarli in tempo!!!). Quindi anche se lontani dall’Italia e dalle tradizioni, anche questa Pasqua avremo due uova di cioccolata!!!

 uovakinder

Happy Easter to Everyone!!!!