FORT LAUDERDALE: “THE VERY LAST HOLIDAY IN USA”
FORT LAUDERDALE: “THE VERY LAST HOLIDAY IN USA”
Chi legge il blog da tempo sara’ abbastanza confuso sugli avvenimenti recenti dei 4Vecchiiinamerica!
Infatti il blog si e’ clamorosamente sfasato, causa i molti impegni afferenti al nostro rientro in Italia.
Noi siamo rientrati da piu’ di un mese e mezzo e stiamo cercando di riabituarci velocemente al Bel Paese, ben diverso (per organizzazione, NON customer care ed educazione) dagli USA.
Nei giorni futuri cerchero’ di mettere in pari il blog, in modo da rendere bene l’idea dei nostri ultimi giorni in USA e del nostro rientro.
Intanto parliamo un po di Fort Lauderdale e di Miami, dove abbiamo passato la nostra ultima vacanza in USA, un paio di mesi fa.
Dovevamo scegliere tra un albergo a Miami o nella vicina Fort Lauderdale, e la sceltace’ andata su Fort Lauderdale.
Sia per motivi economici, che per motivi di spiaggia e di affollamento.
Fort Lauderdale e’ una piccola cittadina (dotata pero’ di downtown con grattacieli),
sul mare a meno di 15 minuti da Miami.
Gli alberghi sul lungomare sono abbastanza cari, ma se si va sulle vie immediatamente dietro il lungomare, i prezzi sono decisamente piu’ abbordabili e gli alberghi sono assolutamente nuovi e puliti.
Noi abbiamo scelto un Doubletree delle Hilton, che con meno di 90 $ al giorno ci dava una spettacolare camera al 17 piano, con cucina nuova di zecca (frigorifero, fornelli ad induzione, due lavabi e lavastoviglie), living room con televisore 42″ piatto e camera da letto con TV e doppio letto. Balcone panoramico e bagno nuovo di zecca, con doccia da 4 persone!
Accanto c’era un mall gigantesco e Publix per comprare cose da mangiare.
5 minuti di strada a piedi per raggiungere il mare.
Insomma un bellissimo albergo, che credo difficile da trovare in Italia a quel prezzo (circa 70 Euro a notte) in una localita’ di mare cosi’ famosa.
Io ho fatto un esperimento: farmi la barba con il rasoio elettrico per 2 settimane ed ecco il risultato: un vero barbone!!
Il tempo durante quei giorni e’ stato variabile spinto, dato che non ci siamo fatti mancare neanche l’ultimo uragano disponibile sul suolo americano!
Infatti una bella mattina alle 7.00 AM abbiamo visto passare, dalla finestra dell’albergo, l’uragano Irene (per nostra fortuna al largo delle coste di Fort Lauderdale)!
E vi assicuro che anche se era lontano faceva molta ma molta paura!!
Il sole forte si alternava alle nuvole ed alla pioggia con velocita’ difficile da capire per noi europei!
La spiaggia era chilometrica, ampia e naturalmente, come in tutte quelle visitate fino ad ora, LIBERA da fastidiosi stabilimenti balneari!!
Tutto allo stato naturale, MA PULITO!
Ecco i bambini giocare sul bagnoasciuga e farsi il bagnetto, sempre nelle vicinanze della riva, in quanto si tratta sempre di oceano con forti correnti.
Alla ricerca delle conchiglie perdute, sotto il nostro ombrellone.
Qui eravamo in albergo ad aspettare il taxi per andare a mangiare in un ristorante di pesce.
Stefania sorseggiava un Baileys ai bordi della piscina
dove avevano ricreato una spiaggetta per chi non voleva andare al mare.
La spiaggia e la piscina si affacciavano sul fiume, che era proprio dietro al lungomare.
Proprio li di fronte c’era la fermata del watertaxi che per pochi soldi ti portava alla spiaggia e fino anche a South Beach!
Sara, amante degli animali, dava la caccia alle ……
lucertole!
Dopo poco eravamo sul lungomare, ma il tempo non prometteva nulla di buono!
Il cielo era grigio, forse meglio dire nero, il vento ululava ed allora non c’era cosa migliore che tuffarsi in questa pentola di zuppa di pesce!
Stefania aveva scelto invece uno spiedino di pesce e verdura.
Ma io ero assolutamente piu’ contento per aver sotto il mio naso questa pentolaccia piena piena di pesci , molluschi e mitili!
Per la cronaca questo e’ stato uno dei migliori piatti mangiati in USA nei 3 anni di permanenza!
Chi invece si trovasse di fronte questo coloratissimo dessert, farebbe meglio a lasciarlo sul tavolo! Il sapore e’ terribile, ma l’odore ancor di piu’: sembra di odorare il detersivo per il bagno!
Qui Stefania si e’ prestata per una foto, ma naturalmente non lo ha mangiato!
Abbiamo invece finito il pranzo con il miglior dolce mangiato in USA: Mama’s Best Strawberry Shortcake, with Mama’s homemade Biscuits!
Provo a descrivere il sapore e la composizione: alla base di tutto c’e’ una specie di torta della nonna (una specie di ciambellone, con la consistenza a meta’ tra pan di spagna e ciambellone) dolce, semplice e senza speciali sapori. La torta e’ calda ed impregnata di sciroppo di fragole. Alla base, sopra e dentro ci sono fragole tagliate condite di zucchero e forse limone. Sopra la torta c’e’ un gelato di vaniglia (non letalmente dolce come al solito) e sopra tutto della panna (che qui si chiama whippy cream)!
Se si prende una cucchiaiata di dolce a partire da sopra a sotto, prima si trova il dolce della panna, poi il fresco del gelato, poi la bonta della torta per finire con la bonta’ delle fragole condite!
Eccezionalmente buono, calorico anche perche’ in formato XXXLARGE!
Due persone europee normali non riescono a finire la porzione per una persona americana!
Ecco il menu’ se avete voglia di curiosare tra le portate americane:
http://www.bubbagump.com/assets/menus/ft-lauderdale.pdf
13 comments