4 vecchi in america

HALLOWEEN DE NOANTRI!

Posted in Attivita' bambini, Famiglia e dintorni, Usi e costumi by quattrovecchiinamerica on 3 novembre 2013

DSCN2059qe

HALLOWEEN DE NOANTRI!

 

Quest’anno i miei ragazzi volevano per forza festeggiare Haloween in giro per case, dicendo la magica frase: “trick or treat”!

Trick__r_treat_-_la_vendetta_di_halloween[1]

Probabilmente gli si e’ riaccesa la voglia di halooween stile americano, dopo svariati Haloween vissuti nel paese dove forse piu’ di ogni altro e’ festeggiato (gli USA).

Il classico nostro Halloween americano iniziava qualche giorno prima del 31 Ottobre alla fattoria delle zucche (la Tate Farm), dove si giocava in mezzo ad uno sterminata fattoria, perfettamente organizzata con svariate attrazioni per i bambini.

Scivoli e torri fatte con copertoni vecchi di trattori.

dscn4728[1]

Campo da gioco fatto di cotone.

dscn4731[1]

Piscina di grano.

dscn4739[1]

Familiarizzazione con i cuccioli della fattoria.

dscn4745[1]

Giochi idraulici con paperette.

dscn4722[1]

Qui sotto Paolo che posava felice su un gruppo di zucche in vendita.

dscn2265[1]

dscn4859[1]

Qui invece era sul campo mentre  se ne sceglieva una da intagliare a casa.

dscn2366[1]

E Sara non poteva essere da meno!

dscn4820[1]

Spesso di finiva con un ottimo funnel cake o con zucchero filato di vari colori!

dscn2383[1]

https://quattrovecchiinamerica.wordpress.com/tag/gite/

Nel frattempo si ornava casa di gadget abbastanza terrificanti e schifoselli:

dscn2596[1] dscn2599[1]

Poi si festeggiava a scuola il 31 Ottobre, con una storybook parade (alla preschool)

dscn5882[1]

Ecco Sara in versione zucca,

dscn5868[1]

cosi’ come le belle insegnanti!

dscn5875[1]

Eccola felice con la mamma di fronte alla preschool.

dscn5946q[1]

Qui sotto invece Paolo alla preschool, vestito da Black sheep!

dscn2656[1] dscn2699[1]

Non era Halloween in USA, se non si andava in uno degli immensi negozi a tema, che aprivano SOLO per questa festa!!

Ecco Paolo che si divertiva a toccare un mamozzo di Halloween nel negozio spirit of Halloween di Huntsville (chi volesse vedere cosa vende questo negozio puo’ andare a questo link, http://www.spirithalloween.com/ , hanno ancora cose in svendita!)

dscn2029[1]

Qui l’anno dopo accanto ad un teschio gigante,

p1070101[1]

mentre io mi provavo una maschera a tema.

p1070109[1]

https://quattrovecchiinamerica.wordpress.com/2008/11/01/spirit-of-halloween/

https://quattrovecchiinamerica.wordpress.com/2008/11/02/halloween-alla-preschool/

Ogni anno la comunita’ italiana di Huntsville organizzava delle feste in maschera per l’occasione (un modo come un altro, piacevole, per vedersi ogni tanto e mangiare manicaretti italici, preparati dalle signore).

Qui sotto Paolo, Sara e Stefania vestiti in machera per l’occasione.

dscn5957[1] dscn5971q[1] dscn6017[1]

Ed infine non era Halloween se non andavamo nella subdivision di Adele, nostra amica italiana in USA, in giro per case, seguendo da lontano i bambini che bussavano ad ogni casa dicendo in coro “dolcetto o scherzeto” in inglese!

Paolo e Luca, pronti per andare a fare trick or treat, con il loro inmancabile secchiello per collezionare i dolci!

p1070012[1]

Di seguito alcune case, pronte per ospitare i piccoli avventori di Halloween (queste foto vi fanno capire la differenza di come si vive Halloween in USA ed in Italia).

p1070016[1] p1070033[1] p1070034[1]

https://quattrovecchiinamerica.wordpress.com/tag/negozi-di-halloween/

https://quattrovecchiinamerica.wordpress.com/2010/11/02/halloween-2010-remix/

Il giorno dopo si finiva la kermesse di Halooween, con la conta dei dolcetti collezionati.

dscn0123[1]

Insomma capirete che confrontarsi con la nostra pregressa  esperienza in materia di Halloween qui in Italia non e’ facile.

Gli ultimi due hallowwen italiani avevamo ovviato al giro per le case, trovando una festa e loro si erano dimenticati del trick or treat.

Ma quest’anno non ho trovato nessuna festa ed allora ho deciso di farli travestire e di andare invece che per case, per negozi (con una certezza quasi matematica che non avrebbero ricevuto quasi nulla)!!

Prima per sicurezza siamo passati da mia mamma, in modo che comunque il sacchetto dei dolci in qualche modo sarebbe stato in parte riempito.

DSCN2060f

E poi via verso i negozi del quartiere, uno mascherato da fantasma scheletro e l’altra da stregetta!

DSCN2062w DSCN2064q

Ecco il fantasma scheletro,

DSCN2065f DSCN2065tt

e la streghetta.

DSCN2066ssdrr

DSCN2066ssd

Si parte per l’Halloween de noantri!!

DSCN2069

Halloween dal fruttivendolo,

DSCN2073q

in un negozio di abbigliamento,

DSCN2074w

in un negozio di pasta all’uovo,

DSCN2075q

in pizzeria (dove hanno avuto un suppli ed una crocchetta come dolcetto!),

DSCN2079q DSCN2080

in un bar,

DSCN2092d

DSCN2081q

Dato che il sacchetto, dopo tanti negozi visitati, era abbastanza vuoto, ho cambiato quatiere, andando in un quartiere piu’ lontano e qui abbiamo trovato molte sorprese positive!

DSCN2083

Di negozio in negozio il sacchetto dei dolci si e’ riempito sempre piu’, con mia somma sorpresa e gioia dei bambini!

DSCN2084 DSCN2085q

Questa particceria gli ha addirittura preparato un pacchetto con un sacco di dolci e tutti buonissimi!

DSCN2087

E qui il cuore italico ha raggiunto grandi livelli, infatti un negoziante che vendeva cibo per cani, non avendo nulla da regalare, ha aperto la cassa ed ha regalato 1 euro a ciascun bambino!!

Un’ultima considerazione sui negozi che vendono costumi di Halloweenin Italia: sono veramente scarsi!!

Nessuna originalita’ nei costumi ed un assortimento veramente ridicolo (a confronto con gli USA).

Di sotto un grandissimo e noto negozio italiano di giocattoli, che aveva al massimo 4 vestiti per bambino e 4 per bambina!!

DSCN2088

Non parliamo dei prezzi, che sono almeno il doppio rispetto agli States (infatti alcune cose le ho comprate dai cinesi che avevano una vasto assortimento a prezzi abbordabili).

DSCN2089 DSCN2090

Insomma meno peggio di quanto mi aspettassi, anche se siamo ad anni luce dal consumistico, sfavillante, tetro, unico Halloween americano!!

Chiudo con queste due zucche fatte da una figlia di una mia amica francese, che sono assolutamente fantastiche e migliori di tante viste in USA!!

1395962_10200822836989995_2077840066_n

PS

Chi non crede che le case in USA sono spettacolari durante la festa di Halloween, guardi questo video, con una casa di una subdivision di Huntsville completamente illuminata come nei film di fantascienza!

 

http://www.youtube.com/watch?v=ScUVvjDpfMo&feature=youtu.be

HALLOWEEN 2010 REMIX!

Posted in Fiere-Feste-Musei, Usi e costumi by quattrovecchiinamerica on 2 novembre 2010

 

 

HALLOWEEN 2010 REMIX!

 

Come al solito il periodo di Halloween e’ stato per noi ricco di feste ed eventi a cui partecipare.

Qui in USA Halloween e’ molto sentito ed attorno alla festa si sviluppa un merchandising sfrenato.

Gia’ da settembre i negozi iniziano ad esporre articoli a tema Halloween.

Poi ad Ottobre tutto e’ Halloween.

Ad HSV ci sono anche tre negozi che aprono solo per l’occasione.

Sono negozi che vendono solo articoli di Halloween: costumi, tombe, scheletri, zucche, scherzi vari, trucchi, tovaglie e bicchieri a tema Halloween, stickers, topi, pipistrelli, ragni giganti …………………

 

Insomma tutto quello di cui si ha bisogno per addobbare se stessi e la propria casa, a tema!

E nessuno vuole rinunciare a qualche cosa che ricordi l’evento: tutti comprano qualche cosa a tema, con buona gioia dei negozianti e dell’economia (anche perche’ i prezzi non sono stellari, come in Italia!!!).

Il nostro avicnamento ad Halloween e’ iniziato da lontano con la gita alla Tate Farm, a meta’ Ottobre.

Della fattoria ne avevo parlato in uno dei primi post del 2008, e quindi non ne parlo ampiamente (basta andare a vedere il post).

Ma per chi non lo avesse letto, voglio solo ricordare che, a mio avviso, e’ un business che si potrebbe importare in Italia, con poco investimento!

In sintesi e’ una fattoria che apre al pubblico solo ad Ottobre e permette ai bimbi ed ai genitori di cogliere una zucca direttamente dal loro campo.

Inoltre i bambini passano una giornata all’aria aperta, tra i tanti ed originali giochi che la fattoria organizza ogni anno.

Questa era la corsa delle papere.

Sono tutti giochi semplici a tema fattoria e costruiti con materiali presenti in una fattoria.

Il labirinto fatto con le balle di fieno.

Il carro con il cotone.

La piscina di grano.

I bimbi si divertono un mondo e possono toccare con mano alcuni animali presenti nella fattoria.

C’e’ un bar ed un ristorante che prepara piatti tipici alla griglia e fritti.

Naturalmente ci sono zucche, di tutti i tipi, forme e colori da comprare (oltre quelle che si possono cogliere dal campo), per decorarle.

Vendevano anche le zucche di MARINA DI CHIOGGIA!!!!

Ecco alcune foto di quest’anno.

Lo scivolone, era la novita’ di quest’anno. Lo abbiamo provato tutti, genitori compresi!

 

Qui sotto i ragazzi erano nel campo a scegliersi la zucca.

Dalla Tate farm, passiamo alle scuole.

Le scuole naturalmente organizzano tantissime manifestazioni e lavori a tema Halloween.

Qui sotto la Halloween Parade che ha fatto Sara quest’anno e che Paolo fece lo scorso anno!

Questa e’ la Miss capo di Sara, bravissima e premurosa, lato A

e lato B!

Questa invece e’ la Miss in seconda, che vale la pena di ammirare.

Non ho il lato B, ma per par condicio metto una sua seconda foto, per gli amanti delle donne latine (mi dispiace per Berlusca perche’ non e’ Ruby, ma sicuramente piu’ bella ed affidabile).

Ecco Sara alla fine della parata,

 

con Stefania.

Noi italiani poi non ci siamo fatti sfuggire l’occasione ed abbiamo organizzato una bella serata di Halloween, in cui anche i grandi si sono mascherati.

La serata e’ stata piacevole, ed ogni famiglia ha portato un piatto da condividere con le altre (il potluck americano).

Questi erano i nostri costumi.

Paolo era vestito da cavaliere (con il vestito che gli aveva regalato lo Zio Gianluca e Zia Isabella),

Sara era vestita da farfalla.

Le signore italiane erano tutte vestite con maschere originali e belle. Non posso dire quale era la piu’ bella, altrimenti mi farei delle nemiche, ma guardate sotto Stefania Jedi ed Adele streghetta.

Ancora sotto Stefania con spada laser degli Jedi e Rosanna Crudelia (che per me era il costume piu’ riuscito).

E per finire la notte di Halloween, siamo andati in giro per le case del quartiere di Adele, con i bambini mascherati, a fare trick or treat!

Paolo si era vestito da Transformer,

e Sara da princess (con il costume regalatole da Zio Gianluca e Zia Isabella).

 

Sia Paolo che Sara aspettavano questo giorno da almeno un mese. Erano contentissimi di fare il loro terzo Halloween in terra americana.

Eccoli sul divano a giocare, in attesa di partire per il trick or treat time!

I bambini si sono divertiti moltissimo, perche’ oltre a qualche spavento, hanno guadagnato un sacco di dolcetti!

Ed i grandi hanno approfittato per mangiare un po di piatti italiani preparati dalle varie mogli presenti all’evento!

 

HALLOWEEN AGAIN!!!!

Posted in Fiere-Feste-Musei, Usi e costumi by quattrovecchiinamerica on 3 novembre 2009

P1070017

 

HALLOWEEN AGAIN!!!!

 

Dopo un periodo di tempo brutto e “burrasca sanitaria” ecco che con il sole tutto riprende a sorridere!!

Infatti il week end e’ stato pieno di eventi (per i bambini!!).

Il pranzo del Sabato lo abbiamo fatto con i ragazzi della scuola calcio di Paolo (seguira’ servizio fotografico), il pomeriggio e la sera siamo andati a casa di Adele a festeggiare Halloween, come l’anno scorso. La Domenica al museo dei razzi!!

Quando tanto e quando niente!!!

Ecco sotto i padroni di casa, che posano di fronte ad un mamozzo di Halloween, da loro preparato. 

DSCN0106

Prima di partire per la missione, i bambini si sono vestiti. Paolo da uomo ragno, Sara (nascosta dietro Paolo)  da zucca. 

DSCN01001

 

DSCN0104

DSCN2827

 

Le foto sono di pessima qualita’, perche’ Paolo a pranzo con gli amici del soccer aveva preso la macchina fotografica ed aveva messo un dito unto di pizza sull’obiettivo!!!

Io non lo avevo notato ed il risultato sono le foto pessime che vedete. Il fotoritocco un po’ le ha migliorate, ma non troppo.

Arrivati a casa di Adele i bambini formano un gruppo assetato non di sangue, ma di cioccolatini. I primi a bussare alle porte sono sempre stati questi due bellimbusti (G Force and Spider Man)!!

P1070012

Dato che i bimbi erano tutti grandicelli (ed italiani) Sara si trovava sempre ad arrivare ultima alle case. Allora Stefania e Domenico la hanno trasportata di casa in casa, in modo da stare sempre in gruppo!! Notare come Sara serra nella sua mano la busta in cui ci sono i suoi cioccolatini!!

DSCN01151

Questo e’ un tipico garage americano. E’ veramente il mio sogno!! Tutto ordinato, scaffalature di legno in ogni dove, sedie e tavoli per giocare a carte, TV per vedere le partite mentre si fanno lavori da “uomini”, portabiciclette ………………

Esattamente l’opposto del mio garage, che sembre un magazzino nel quale sono stoccati ogni tipo di oggetti, senza la minima organizzazione!!!!  

P1070016

Qui Paolo che va a prendersi dei cioccolatini, davanti ad un altro garage, sempre ben organizzato!! Che invidia!!!

Voi direte ma che ci vuole!!! Ci vuole tempo e dovrei mettere a posto centinaia di scatoloni, comprare scaffalature …..

Ma il fatto che fra 1 anno e mezzo devo tornare in Italia, mi ferma psicologicamente. Il lavoro di sistemare il garage lo avrei dovuto fare subito appena mi sono arrivati gli scatoloni del trasloco dall’Italia. Ma per motivi vari non lo ho fatto ed adesso mi merito il casino piu’ assoluto che regna nel mio garage.

A dire la verita’ sto cercando di organizzarlo meglio. Il mio obiettivo e’ farci entrare una macchina prima di Natale. Ma la vedo dura dura!!!! 

P1070033

Questo pupazzo e’ l’unica cosa che c’era anche l’anno scorso. Faccio una considerazione. Avendo fatto 2 Halloween consecutivi nella stessa subdivision, posso affermare con certezza che quest’anno Halloween e’ stato molto sotto tono. Nel senso che le decorazioni erano molte di meno, meno impegnative e le case che ospitavano i bimbi erano di meno.

Anche le famiglie che aspevano i bimbi fuori dalla casa erano solo due, mentre l’anno scorso erano di piu’ ed avevano oranizzato vari scherzetti carini.

Anche i gruppi di bambini erano piu’ numerosi l’anno scorso. Quest’anno abbiamo incontrato solo un altro gruppetto di bambini americani!!

imagesCA7VCTNB

(I vote Obama)

La crisi?????????????? Forse chi l’anno scorso ha votato Obama si e’ pentito???

P1070036

Ecco i ragazzi che assaltano le case alla ricerca dei dolci.

P1070034 

 

P1070025

Tornati a casa i ragazzi fanno finta di mangiare, ma in  realta’ distruggono la casa di Adele!! Noi invece mangiamo di gusto parlando spesso del caso Marrazzo (sul quale non spendo una parola altrimenti mi arrestano. Ma una cosa voglio dirla. A parte gli schieramenti politici a cui uno appartiene, come e’ possibile che un politico vada a transessuali (i gusti sono gusti) sperando di farla franca!!!!! A quei livelli sei perseguitato dai fotografi e da chi ti vuole male. E tu che fai vai a trans con cadenza settiamanale!!! Il colmo e’ che si e’ ritirato ora in convento (di frati!!!!) a meditare!!! Non poteva pensarci prima!!! Comunque a noi elettori la spada per decapitare questi uomini inutili!!).

Ci svegliamo la Domenica, con l’ora legale. Quindi le 8.00 corrispondevano alle 7.00.

Subito i bimbi cercano il loro secchiello con la razzie della sera precedente.

Cercano anche le loro zucche, preparate dal sottoscritto il giorno prima.

P1070050

Questa e’ la zucca di Sara.  

P10700491

Questa invece quella di Paolo.

P10700551

Poi e’ il momento della conta dei dolci. Paolo si impegna a dividere i cioccolatini ed a contarli!!

DSCN0123

Sara invece si impegna a mangiarli!!

DSCN0125

Per finire il pomeriggio andiamo al negozio di Halloween nella piazzetta di Target. Ogni anno questi negozi aprono qualche giorno prima di Halloween e chiudono il giorno dopo.

DSCN1044

Naturalmente i prezzi sono del 50 % piu’ bassi, ma gli articoli sono proprio gli ultimi rimasti.  Poca scelta, pochi articoli, molte maschere e molti fondi di negozio!!!

Qui sotto Paolo con un megateschio parlante.

P1070101

Per chi ha sete, un gallone di sangue!!

P1070104

Io con la maschera di scream!! 

P1070109

Conludendo ci siamo divertiti. Ma il rammarico e’ non aver incontrato una streghetta come questa!!!!

Pero’ forse e’ stato meglio cosi’, avrebbe potuto trasformarmi in un rospo!!!

 

halloween_sexy1

Halloween_sexy_06