4 vecchi in america

MACCHINE AMERICANE ALLA FIERA DI MADISON

Posted in Fiere-Feste-Musei by quattrovecchiinamerica on 5 novembre 2010

MACCHINE AMERICANE ALLA FIERA DI MADISON

  

Un Sabato di Settembre siamo andati a vedere la fiera di Madison, che si svolgeva a 5 minuti da casa nostra.

Come tutte le fiere che abbiamo visto fino ad ora, la caratteristica di queste fiere e’ la semplicita’ e l’allegria (non c’e’ quasi mai nulla di trascendentale, ma sono tutti felici).

Le strade di accesso alla fiera erano tutte bloccate ed allora abbiamo passeggiato per le strade che portavano alla fiera.

Accanto a case belline come questa sotto,

abbiamo trovato case alla Sanford and Son!

La fiera era centrata attorno al centro storico di Madison.

Parlare di centro storico e’ una esagerazione assoluta, infatti ecco sotto le 3 case vecchie che erano presenti a Madison downtown!!

Un po’ poco per noi italiani, per considerarlo anche solo lontanamente un centro storico!!

Le fiere americane hanno spesso stand a tema sociale,

come ospedali,

e politici.

A giudicare dalla batosta presa da Obama alle elezioni di Mid Term di qualche giorno fa, questo signore ha svolto un buon lavoro!!

La fiera si svolgeva a cavallo di questo binario, su cui i treni non passavano!!

Per vostra informazione qui in Alabama i treni sono solo merci!!

Non esistono treni passeggeri!!!

Qui sotto due cose che si trovano sempre nelle fiere americane:

la macchina che fa le bolle di sapone,

e la bancarella che fa le limonate!!!

Questa bancarella con gelati, spacciati per italiani, la avevamo gia’ incontrata in una fiera ad Agosto.

Ma come quella volta, la abbiamo evitata!!

C’era pure una ghostbuster, gonfiata come un pneumatico!!

Sotto due bancarelle che vendevano cose strane:

scope di saggina,

e mongolfiere delle squadre di football dell’Alabama.

Bello anche  questo tavolino con gli scacchi di legno.

Ma la cosa piu’ carina della fiera e’ stata la sfilata delle macchine e la possibilita’ di vederle parcheggiate in un enorme piazzale.

Di foto ne ho fatte tantissime e non posso metterle tutte.

Ma chi fosse interessato a vedere altre foto con particolari degli interni e dei motori, deve solo andare a questo indirizzo di FB:

http://www.facebook.com/home.php?#!/pages/wwwquattrovecchiinamericawordpresscom/218194526934

Di seguito alcune belle e strane macchine in esposizione.

Questa rossa era una delle piu’ bella a mio avviso (su FB ci sono i particolari degli interni in pelle e del motore).

Le moto erano pochine, ma carine.

Bellissima la macchina dello sceriffo, con gli attrezzi del mestiere all’interno.

Un’altra bella era questa con gli interni in pelle celestini.

E come in ogni fiera che si rispetti mentre stavamo per andare via, abbiamo visto  un palloncino che volava , ed all’unisono un bambino che piangeva!!

UPDATE SULL’ESPERIMENTO SULL’EDUCAZIONE CIVICA AMERICANA ed ALTRE MACCHINE AMERICANE

Posted in macchine, Varie by quattrovecchiinamerica on 17 giugno 2009

 

 

  AAAA

 

UPDATE SULL’ESPERIMENTO SULL’EDUCAZIONE CIVICA AMERICANA

ed

 ALTRE MACCHINE AMERICANE 

 

Ad Agosto 2008 avevo fatto un piccolo esperimento sulla educazione civica  americana. Ecco sotto il post vecchio in rosso:

 

Dopo aver aggiustato la Mercury Sable GS, ho inziato ad avere dei problemi nel risonoscerla negli sterminati Mall Alabamiani. Infatti ci sono un casino di macchine bianche, basse come la mia ed ancora non ho fatto l’occhio nel risconoscere le differenze tra le varie marche (anche perche’ le marche qui sono diverse e quando sono uguali a quelle italiane i modelli sono diversi, inoltre se il modello ha lo stesso nome – es. Ford Focus – la macchina non e’ la stessa!!).

Allora ho deciso di comprare due adesivi da mettere davanti alla macchina e di dietro non ho trovato di  meglio che comprare una grossa “A” stilizzata, ma magnetica!

P1010586

P1010398

 

Naturalmente nella mia testa italica prima di comprarla mi sono detto “vale la pena di spendere 10 $ per un magnete che mi fregheranno dopo 10 minuti”?

Ci ho pensato bene ed ho detto facciamo un esperimento: compriamolo e vediamo quanto dura, vediamo quanto gli americani sono educati civicamente.

Lo ho comprato il 30-08-2008 e lo ho messo in bella mostra sulla mia Mercury. In Italia io credo che sarebbe durato 1 ora se lo avessi messo di mattina e solo la notte se lo avessi messo la sera!!

Qui ad oggi (2-10-2008) nessuno lo ha rubato e neanche spostato e/o rovinato!!

Perche’ qualcuno non prova a fare lo stesso espesrimento in Italia? Fatemi sapere se dura e quanto dura un magnete (dal valore di non piu’ di 8 Euro!) nel nostro bel paese.

 

Oggi a distanza quasi di 10 mesi vi posso dire che gli adesivi e sopratutto il magnete sono vivi e vegeti!! Nessuno ha provato a staccarli, pur avendo girato l’Alabama in lungo ed in largo, di giorno e di notte e non avendo il garage (o meglio il garage lo ho, ma mi serve per mettere le cianfrusaglie!!).

Inoltre e’ da circa 5 mesi che ho aggiunto un altro magnete arancione davanti (che rappresenta una squadra di football americano dell’Alabama) ed un altro adesivo di dietro (patriottico con la scritta Libetry-Honor- Freeddom).

P1010603

 

P1010604

Naturalmente sono sempre li e vi posso aggiungere di piu’:

i due adesivi davanti, come ho gia’ detto qualche volta, rappresentano due squadre di football americano dello stato, in acerrima battaglia sportiva tra di loro!!! Infatti spesso le persone mi fermano e mi dicono come mai ho messo quei due adesivi, che sono evidentemente una cosa non logica (o tifi per una squadra o per l’altra!!). Ed all’inizio non capivo il perche’ della loro domanda, poi parlandoci meglio mi hanno spiegato che e’ come se mettessi due adesivi, uno della Lazio ed uno della Roma !!!!!

Penso che in Italia una entrambe le tifoserie mi avrebbero distrutto la macchina!!!!

Ma qui sono troppo educati e civili per fare una cosa del genere, neanche la pensano. Ti chiedono il perche’,si fanno 4 risate e stop!!!

 

Concludiamo questo breve post con la foto di altre macchine americane (che qui sono tutte grosse, spaziose e se possibile SUV o minivan):

Pick up coperto del 1960 circa (questi pick up costano ancora tanto, sempre rispetto alle cifre americane, infatti uno come questo potrebbe costare anche 4000 $, che ‘e niente per i prezzi delle macchine italiane!).

DSCN3482

Altro pick up, ma un po piu’ nuovo ed abbozzato!

DSCN3484

Lincon da affitto di fronte ad un albergo di Nashville.

DSCN3758

Jeep Sahara, che qui in USA e’ un must per i single e per i rimorchioni.

P1020167

Un Hammer, che va molto di moda. Non so come mai, dato che e’ una montagna di macchina, antiestetica ed altissima. 

American_Cars_And_Non_American_Cars_Under_US_SP

Questa Pontiac e’ un sogno!! Non so quanto costa ma non credo piu’ di 20.000 $!!

e-union-pontiac-gto11

Anche questo pick up anni 50 non e’ niente male!!

1a_470x350 

 Vi ripropongo alcune foto gia’ viste sul blog, ma sempre belle.

CIMG9704

Queste con le ruote monster sono tra le piu’ belle ed intriganti macchine presenti sul territorio di Huntsville. Sono guidate praticamente solo da neri e da queste macchine esce un suono rap a volume talmente alto, che ti solleva la macchina anche se gli stai a 10 macchine di distanza!!!!! Sono macchine normalissime a cui gli viene montato un impianto stereo da paura, delle gomme meravigliose. Ultimamente ne ho vista una a cui erano stati tagliati i finestrini ed il tettuccio. Praticamente era una decappottabile fissa! Il problema si pone quando piove: non c’e’ modo di non far bagnare la macchina!!!!

DSCN1640

Quest’altra sotto incarna lo stile di vita delle persone che vivono nel sud dell’Alabama, nota per il suo fango ingoia macchine e per la sua arretratezza (infatti se viaggiate nel sud dell’Alabama e’ come se tornaste indietro nel tempo di 30 o 40 anni. Poche citta’, pochi negozi, molte case nelle foreste con sedie a dondolo nel porch (parte davanti alla casa), molte case abbandonate ed in stato di degrado avanzato e molte strade sterrrate e fangose!!).

P1010377

Anche questa e’ bellina!!! In questi giorni ho cercato di comprarne una come questa, ma non c’e’ stato verso. E’ difficile trovarle e non sono a buon prezzo. Quelle che sono a buon prezzo necessitano di molti lavori di riparazione, infatti sono decisamente vecchiotte, ma bellissime!!!

P1010372

Una riflessione, alla luce dell’accordo Fiat – General Motors: come pensa Marchionne di vendere i modelli di piccole macchine italiane nel mercato americano, che come avete visto e’ variegato, strano ma sopratutto i modelli sono tutti taglie da Large ad XXlarge??!!!!