CAPE ANN – DAY 3 SUMMER HOLIDAY 2011
CAPE ANN – DAY 3 SUMMER HOLIDAY 2011
Subito dopo aver lasciato Salem (vedi post precedente) ci siamo diretti abbastanza affamati a Gloucester, di cui avevo letto commenti positivi sul web.
Ma una ragazza di Salem mi aveva detto che a Gloucester non avremmo trovato nulla, se non gabbie per aragoste e pescherecci.
No negozi e nessuna passeggiata per turisti.
Niente di piu’ vero.
Abbiamo girato per 30 minuti in cerca di una passeggiata tutistica e della famosa “man at the wheel statue”.
Ma anche con il GPS non siamo riusciti a trovare questi posti.
E dato che la citta’ non sembrava essere bella, anzi, ci siamo diretti verso Rockport, che la ragazza ci aveva consigliato caldamente.
Appena arrivati nella piazza di fronte al molo turistico, abbiamo trovato questo ristorante dal nome accattivante, e dato che era gia’ tardi (2.30 PM) ci siamo seduti senza neanche guardare il menu (immaginando una bella aragosta/pesce alla griglia!).
Varcare l’ingresso del ristorante di solito e’ una esperienza piacevole, dato che si iniziano a sentire i profumi dei piattti e della cucina. Qui si sentiva solo odore di nuovo, ma di odori di cucinato neanche a pensarci!
Abbiamo visto il menu e di pesce alla griglia neanche l’ombra (mi chiedo perche’ si chiamava Grille!!!), allora ci siamo buttati sulla famosa clam chowder.
La Clam Chowder è una zuppa di vongole, molto popolare negli Stati Uniti dove viene preparata in modo diverso a seconda della regione di provenienza. Generalmente, comunque, insieme alle vongole, per la preparazione si usano anche patate, cipolle e pancetta. Per guarnire poi delle carote a listarelle e del prezzemolo, per dare colore ad un piatto che essendo a base di latte è bianco. La Clam Chowder è un piatto talmente tipico che ne esiste anche la versione in scatola della Campbell, la marca resa celebre da Andy Worhol.
Risalire all’origine della Clam Chowder non è facile, ma le sue prime apparizioni, la zuppa le ha fatte quando i pescatori bretoni sono migrati dal New England verso il Canada. I pescatori tenevano gli avanzi del loro rancio giornaliero e li mischiavano con gli ingredienti disponibili e ci nutrivano se stessi e le loro numerose famiglie. Col tempo la Clam Chowder è diventato un classico del nord-est e la ricetta si è andata via via perfezionando e migliorando, arrivando addirittura alla commercializzazione in latte
BOSTON CLAM CHOWDER
Categories: Soups/stews
Yield: 6 servings
4 Slices of Bacon
1/2 c Milk
13 oz Clams; minced, drained
1/2 ts Salt
1 1/2 c Potatoes; peeled/diced
1/4 ts Pepper
1/3 c Onion; chopped
2 tb Butter
2 tb Flour
Oyster crackers
1 c Cream
POWER: High …. TURN: No …. TIME: 22 min. per 6 servings Place bacon in
a 2 qt casserole dish. Cover and microwave 4 to 5 minutes, or until crisp.
Remove bacon, crumble and set aside. Drain clams and add liquid to bacon
drippings. Stir in potatoes and onion. Cover and microwave on high 9 to 12
minutes or until potatoes soften. Stir flour into half the milk. Add flour
mixture and remaining milk, cream, clams, salt and pepper to hot liquid.
Cover and microwave 4 to 5 minutes. Garnish with butter, oyster crackers
and crumbled bacon.
Per gli amanti delle ricette, ecco un link dove spiegano con foto e parole come si prepara:
http://www.cookingforengineers.com/recipe/112/Clam-Chowder-New-England-Style
9 comments