PAOLO’S PRE K GRADUATION 2009
PAOLO’S PRE K GRADUATION 2009
Guardate sopra il maghetto Harry “Paolotter”, vestito con la tipica tunica e cappello che si usano qui in Usa nelle cerimonie di fine anno accademico (dette graduation), che ha da poco finito la sua prima cerimonia di graduazione!!!
Andiamo in ordine cronologico. Alle 10.00 in punto nella palestra della scuola ecco comparire, tra due ali di genitori emozionatissimi, i bambinetti vestiti da laureandi!!! Sono entrati tutti ordinatamente in fila ed hanno sfilato sotto gli occhi lucidi dei genitori (Stefania si e’ messa a piangere come una bimba alla vista del suo (ex) pupo, che seguiva alla perfezione le direttive delle maestre).
Per piu’ di un mese i bimbi hanno provato lo spettacolo/cerimonia, con la santa pazienza delle maestre!!!
Dopo la loro apparizione sono scomparsi dietro una porta e poi sono ricomparsi sul palco (non si vede bene ma Paolo e’ il quarto da sinistra in prima fila).
Eccolo che applaude con faccia divertita
Dopo l’inno americano, cantato da tutti i bimbi (tranne Paolo, lui e’ italiano!!) i bimbi hanno ballato, cantato e recitato poesie tutti insieme sul palco.
Poi i piu’ scatenati sono scesi sul palco ed hanno improvvisato (naturalmente era tutto preparato!) un concerto live di fronte ai genitori in estasi!!! Alcuni bambini avevano la chitarra, altri con il microfono (come Paolo) cantavano ed altri erano DJ!!
Alla fine della cerimonia ogni bambino, uno alla volta, e’ stato chiamato sul palco per ricevere il diploma, dal militare in ginocchio.
Qui il militare aveva chiesto a Paolo dove erano i genitori e lui si e’ girato verso Stefania.
Eccoli alla fine della cerimonia, in pasto (tutti su una linea) ai genitori fotografi, scatenati peggio dei paparazzi!!
Ecco il papa’ che, fiero del suo piccolino, lo abbraccia emozionato, mentre il figlio guarda e pensa a tutt’altro!!!
Foto di famiglia, purtoppo senza Sara, che pero’ aveva partecipato alla cerimonia da spettatrice!!!
Qui siamo con la sua maestra, che per tutti questi mesi ha curato Paolo. E’ stato per merito suo che Paolo si e’ integrato bene nella classe e nella scuola. Ha modi decisi ma e’ veramente brava ed una persona di cuore.
Per festeggiare la prima graduazione di Paolo siamo andati a festeggiare da IHOP (International House Of Pancake). E’ un ristorantino senza grosse pretese, ma fa delle omelette e degli hamburger niente male. Naturalmente la specialita’ della casa e’ il pancake, dolce e salato.
Io ho ordinato un meraviglioso panino con pancetta, hamburger, cipolla, pomodori a fette ed uovo!!! Per la serie a pranzo mi tengo leggero!!!
Qui ho attaccato il panino in modo brutale e sconsiderato. Non ho pensato che dentro c’era un uovo cotto all’occhio di bue ed ho schiacciato troppo forte il panino. Queste sono state le conseguenze!!!
Divisa da lavare!!!
Paolo ha preso un piatto di salcicciotti, patate fritte ed uovo all’occhio di bue. Salciccie e patatine sono state di suo gradimento,mentre l’uovo no.
Questi sono i pancake con il burro che al ristorante danno di default, per ogni ordinazione.
Questa e’ l’omelette con funghi di Stafania, che pero’ non ha gradito!!
Si finisce con una crepe con lamponi caldi, fragola, panna, sciroppo e nutella dentro!!! Ottima e l’accoppiamento di lamponi e nutella, ancorche’ inusuale, e’ ottimo!!
Un buon pranzo non si puo’ concludere senza un caffe’. Allora ci siamo diretti in libreria (chi ci segue sa che il miglior caffe’ di Hutnsville, per me, si vende da Starbuck Coffee, dentro la libreria di Barnes and Noble). Prima di entrare nella libreria abbiamo visto questo macchinone. Guardate che differenza c’e’ confrontandolo con una macchina normale!!!
Qui sotto c’e’ Paolo che si e’ voluto fare la foto di fronte alla macchina.
Questo e’ il famoso plastico con la pista del trenino Thomas montata, che sta dentro la libreria, il quale dopo il caffe’ e’ una meta fissa dei bimbi.
La sera a casa Paolo ha voluto indossare di nuovo la toga del laureato!!
Naturalmente Sara non si e’ fatta pregare due volte per indossare la stessa miss di Paolo, anzi la ha pretesa!!
Eccola che mostra il five.
E qui sotto che piroetta allegra.
KICK OFF PARADE
KICK OFF PARADE
Aprile all’asilo dei bimbi e’ il “military child month” ed organizzano un sacco di eventi a tema (ad esmpio il pigiama party, spider man che visita i bimbi all’asilo, BBQ all’aperto, le olimpiadi dei bimbi e molto altro).
La cerimonia di apertura di questo mese ricco di eventi (il che significa notevole impegno delle maestre e dei genitori che devono aiutare e presenziare quando possono!!) e’ la Kick Off Parade.
Ogni bimbo indossa una maglia gigante, diversa per ogni classe e tutti insieme si parte dallo piazzale davanti all’asilo con canti e balli.
Una delle Miss di Sara, Linda, inizia i balli e dai primi rudimenti di ballo a Sara.
Sara segue bene la maestra, che via via si scalda sempre di piu’.
Qui Linda si fa prendere dal ritmo ed esce la sua anima nera soul!!
Ma Sara non e’ da meno e anche lei mostra di aver appreso qualche rudimento di ballo nero.
Finiti i balli tutti in fila dietro il fire truck dei pompieri (che non e’ quello originale della parata, infatti Stefania, che era la fotografa ufficiale nonche’ accompagnatrice, non ha immortalato il fire truck originale)
Qui ogni cerimonia c’e’ un camion dei vigili del fuoco o qualche pompiere. Gli americani hanno una venerazione per loro!!
Si fa un lungo giro, sempre cantando e ballando, e si riapproda davanti alla scuola.
Qui sotto Paolo che fa una pernacchia a Stefania
L’amichetto di Paolo (bambino che e’ piu’ alto di Paolo di 10 centimetri, pur avendo la stessa eta’!!) cerca di strozzarlo, insieme alla biondina tutto pepe!!!
Paolo beato tra le donne.
Paolo che si gode le coccole.
La parata e’ finita e miss Jeannie, la miss di Paolo, cerca di raggruppare la sua classe per portarla dentro l’asilo.
THANKSGIVING ALLA PRESCHOOL
THANKSGIVING ALLA PRESCHOOL
La foto sopra e’ di Paolo con la sua maestra Miss Jeannie, alla fine del pranzo del ringraziamento organizzato dalla preschool. Paolo e’ contento, in quanto la punizione del pranzo giornaliero alla preschool e’ finita!!!!!
Andiamo in ordine. Qui e’ gia da 15 giorni che impazza la febbre del thanksgiving. Io ho gia’ fatto due pranzi di thanksgiving, uno in ufficio ed uno organizzato presso il Circolo Ufficiali, piu’ quello di oggi (ne avremo un altro Sabato sera + piu’ quello del 27 con tutti gli italliani di Huntsville!!). Tutti, scuole, uffici, Enti ……. organizzano i pranzi di thanksgiving con i propri impiegati, prima di quello ufficiale il 27 Novembre che si passa a casa con la famiglia. In un prossimo articolo vi diro’ origini e tradizioni di questa festa, che e’ piu’ sentita del Natale!!.
La preschool di Sara e Paolo hanno organizzato anche loro il pranzo del thanksgiving. Il cibo lo hanno preparato loro. Io e Stefania siamo andati e ci siamo messi in coda con tutti gli altri genitori. Siamo passati davanti ad un tavolo con vari piatti tipici: due tipi di tacchino con due salse diverse (entrambe eccezionali!!!) – un piatto che non so spiegarvi (ma lo ho trovato nei due precedenti pranzi, quindi sara’ un piatto tipico) tipo cous cous con varie verdure dentro (mangiabile) – un piatto di patate dolci che aveva un odore fantastico, e dei colori meravigliosi ma era assolutamente non mangiabile – fagiolini con salsa strana – panini all’olio morbidi come le nuvole e dei dolcetti locali che ho accuratamente evitato. Da bere limonata e mix di mirtilli e more!!!!!!!!!!!!!!!! Dalla descrizione avrete capito che la sola cosa degna di nota era il tacchino, che pero’ valeva da solo il pranzo, morbido, gustoso e le salse erano davvero ottima!!
Preso il piatto ogni genitore doveva andare nella classe del suo bambino perche’ li i bambini aspettavano per mangiare i propri genitori. Noi avendo Paolo e Sara in due classi diverse ci siamo divisi, io da Paolo e Stefania da Sara. Quello che e’ successo da Sara non lo potrete vedere mai perche’ Stefania, pur avendo la macchina fotografica, non ha fatto neanche uno scatto!!!! (forse domani chiedera’ (non si sa in quale lingua!!!) alla Miss di Sara se le puo’ dare qualche foto fatta con la sua macchina digitale, non diperate voi che leggete!). Comunque Sara non ha mangiato nulla perche’ oggi sta mettendo ancora qualche dente ed e’ stata molto nervosa ed inappetente.
Io invece ho passato il pranzo nella classe di Paolo. Una divagazione: da lunedi’ Paolo ha smesso di frequentare la preschool ed ha iniziato a seguire la Pre-K. Sarebbe una pre-primina, fatta in modo da preparare i bimbi alla kindergarden (appunto la primina italiana). Quindi all’interno della stessa classe (che sono praticamente 4 stanze grandi) hanno creato una classe di pre-k con 7 bambini ed una miss fissa (che e’ Miss Jeannie in foto sopra), che per fortuna e’ la stessa che seguiva Paolo gia’ prima. Lui si e’ trovato bene perche’ 4 dei sette compagni li conosceva gia’, l’aula la conosceva gia’, cosi’ come la miss.
Tornando al pranzo abbiamo mangiato nella sua classe con Jeannie ed altri tre genitori. Al nostro arrivo i bimbi erano straordinariamente seduti, silenziosi e rispettosi di quello che Jeannie gli diceva. Vedere Paolo che stava seduto, bravo ed educato e che rispondeva a Jeannie in monosillaparolev inglesi e’ stato una visione!! Pensare che a casa ci fa dannare per stare a tavola (infatti non ha mai mangiato a tavola!!!).
(quisotto Paolo sta osservando che cosa gli e’ stato propinato per il suo primo pranzo di ringraziamento!!)
(facciamo uno zoom e vediamo: davanti al cartoncino fatto da loro con il nome si presentavano i fagiolini, una patata rossa, il tacchino, il cous cous di cui si diceva sopra, dietro il tacchino quella patata dolce e delle mele cotte. Da bere non si vede ma dopo gli hanno servito del latte freddo!!! Paolo di tutto questo meraviglioso piatto ha mangiato la crosta del cous cous ed un po’ tacchino, ma solo perche’ lo ho tagliato in pezzi microscopici. Praticamente nulla, come quasi tutti i giorni che passa nell’asilo!!)
Questo e’ il piatto alla fine del suo pranzo:intonso!! Quello accanto a quello che sta di fronte a Paolo e’ il mio e si puo’ vedere la patatazza dolce che non e’ stata intaccata dai miei denti!
(altra angolazione del piatto intonso, si puo’ notare che il boccone di tacchino permane nella bocca del vandalo per piu’ di una fotografia!!!)
Finito il pranzo i bambini inziano a giocare. Qui si vede Tori (la bellissima bambina nera) e Caiden (faccia da peste irlandese) due amichetti di Paolo.
Concludiamo con alcune foto della classe di Paolo, aspettando i prossimi giorni per inserire le foto di Sara!!
leave a comment