MARRYMOON …. IN ITALY (part 2 – il viaggio)
MARRYMOON …. IN ITALY
PART 2
(un matrimonio di due ragazzi dell’Alabama a Roma!)
A meta’ Dicembre Collins e Leah hanno salutato i loro amici di Huntsville, perche’ si accingevano a partire per la loro meta: Roma per celebrare il loro Marrymoon!
Eccoli di sotto all’aeroporto di Huntsville, pronti per la partenza, che come vedremo li portera’ ad affrontare un lunghissimo viaggio pieno di tappe e di mezzi di trasporto!
Prima tappa del viaggio Dallas Forth worth a trovare dei cugini.
La mattina dopo partenza per la sensuale Miami!
Stop over di quasi 5 ore e partena per Milano Malpensa.
Chi ha viaggiato sa che dopo 2 tratte di volo (HSV-Dallas Forth Worth e Dallas Forth Worth- Miami), aspettare quasi 5 ore un altro volo di circa 9 ore non e’ proprio il massimo!
Ma fianalmente ci si imbarca e tra tablet e buon mangiare il volo passa in fretta, nonostante la stanchezza!
Dopo circa 9 ore di volo, si arriva a Milano Malpensa, che a giudicare dalle foto sembra bruttino e sciatto come aeroporto.
Dopo la formalita’ dei passaporti, che da noi in italia non e’ una formalita’ vista la semplicita’ con la quale si esegue, a confronto del quasi interrogatorio che subiamo quando invece sbarchiamo in US, un autobus porta Collins e Leah alla stazione centrale di Milano.
Rapida colazione italiana, alla stazione di Milano, per provare finalmente un caffe’/cappuccino che deve avere per la coppietta un sapore molto diverso da quello che di solito provano in US!
Certo che se facciamo pagare un cappuccino 2.70 Euro (quasi 5000 lire) come pensiamo di poter attirare ancora i turisti nel bel paese?!
Il tempo non e’ dei migliori,
ma Leah sembra fresca e felice dopo questo lungo viaggio, che ancora deve finire!
Per raggiungere Roma, si passa al treno veloce, sul quale tra un libro ed un PC,
Collins conosce un simpatico romano, che gli da informazioni su come raggiungere la loro abitazione romana, una volta arrivati a Roma Termini.
Decidono quindi di avventurarsi in metropolitana verso la meta, perdendosi naturalmente
Allora decidono di prendere un taxi per portarli alla loro abitazione romana ,che sta proprio dietro il Pantheon.
L’abitazione e’ veramente proprio molto ben arredata ed il prezzo non era affatto proibitivo visto che eravamo praticamente al Pantheon: 240 Euro a notte, ma c’erano 6 posti letto ed una pulizia invidiabile!
Io e Stefania siamo stati a trovarli una sera, per conoscere Leah e Collins, dato che ci conoscevamo solo via Facebook, ed abbiamo amabilmente chiacchierato con loro ed i loro amici,
di fronte a spuntini tipici italiani e vino rosso con una vista sulla piazza che di sera e con le luci di natale era veramente incantevole.
Inizia qui il breve periodo di acclimatamento nella Capitale, che culminera’ nel matrimonio del 22 Dicembre.
Qui sotto Leah a pranzo, che si gusta un ottimo tiramisu,
mentre di sotto le foto di una cena con i testimoni, che hanno raggiunto a Roma la coppia di fidanzati dell’Alabama dagli Usa e dall’Ucraina!
Due giorni prima di sposarsi il prete americano incaricato di celebrare il matrimonio,
li ha incontrati nella chiesa di San Cosma e Damiano, per gli ultimi dettagli.

Collins mi ha raccontato che il prete, dopo le raccomandazioni di rito, gli ha fatto una lezione teorico-pratica sul foro romano!
Il tempo di apprezzare tanti “Santas” che passeggiavano in bicicletta,
di farsi un selfie di rito
per poi andare a fare merenda con gli amici in un forno pieno pieno di leccornie!
Il giorno prima del matrimonio ci siamo incontrati, ed abbiamo fatto un giro per Roma di notte.
Leah aveva un bad cold, ed il farmacista italiano gli aveva consigliato un alcaselzer! Allora siamo andati in farmacia a comprare una medinait, giusto per essere sicuri che il giorno dopo Leah fosse in perfetta forma!
Ultimo bacio prima del matrimonio!
Annunci
leave a comment