4 vecchi in america

ROAD SIGNS – INSIDE ALABAMA DRIVER MANUAL AND USA (PART 4)

Posted in Escursioni-Viaggi, macchine, Usi e costumi, Varie by quattrovecchiinamerica on 1 dicembre 2013

eqwwe

ROAD SIGNS – INSIDE ALABAMA DRIVER MANUAL AND USA

(PART 4)

Chi ha letto la parte 1, 2 e 3 del post si ricorderà che a proposito della nostra patente di guida USA, il racconto si era interrotto dicendo che avevamo inziato a prendere confidenza con i segnali stradali americani, in attesa di una risposta da parte del Dipartimento della pubblica sicurezza, che doveva dirimere il dubbio dei dubbi: deve prendere un militare italiano (e sua moglie) la patente dell’Alabama?

Il dubbio ce lo ha risolto la comunicazione che ci e’ pervenuta a casa (dopo meno di 5 giorni lavorativi dall’invio della mia richiesta!) che attestava il fatto che: “i militari di stanza in Alabama, ed i relativi familiari, sono esentati dal dover prendere la patente dello Stato”!

Dato che degli americani mi fido, ma so che sono assolutamente attaccati alla libretta, ho fatto un duplicato di tale lettera.

L’originale l’ho messo nella macchina di mia moglie, e quello fotocopiato nella mia.

Questo per far si che se qualche poliziotto americano ci avesse fermato chiedendoci la famosa frase “driving licence please”, invece di andare a spiegargli che noi avevamo una esenzione come da loro manuale di guida (cosa alla quale sono sicuro non avrebbero creduto), gli avremmo fatto vedere la lettera del loro dipartimento che ci esentava dal dover prendere la patente di guida.

In piu’ avevamo anche la patente di guida internazionale valida per 3 anni, che sarebbe stata comunque utile nel caso comunque il poliziotto avesse avuto ulteriori dubbi in merito!

Insomma come avrete capito, abbiamo deciso di non prendere la patente di guida dell’Alabama, non senza qualche paura.

Infatti come detto sopra, gli americani sono restii ad interpretazioni personali.

Di solito la legge e’ facile da interpretare e loro non sono neanche abitutati ad interpretarla (cosa opposta avviene in Italia, dove la legge c’e’ sempre, ma l’interpretazione e’ sempre soggettiva e varia dalla convenienza di chi la interpreta).

Quindi la mia paura era quella di incontrare uno zelante e palestrato poliziotto americano,

alabama-state-troopersjpg-6f9fe4c8ee2be713

il quale non interpretava la legge, ma la applicava!!

Vi posso anticipare che per fortuna siamo stati fermati poche volte e tutte le volte la polizia non ci ha creato troppi problemi.

Ma vi ricordo che il mio status era quello di Ufficiale dell’Esercito, e per loro essere un Army Officer, un poliziotto, un vigile del fuoco, e’ comunque sinonimo di persona per bene che va rispettata per definizione, a meno che non sgarri!

Ma anche se non abbiamo mai preso la patente americana,

(a dire il vero io ho preso un surrogato della driving license. Ho preso una ID, rialsciata dallo stesso dipartimento che rilascia la driving license, ma che non ne aveva i privilegi di guida. Insomma una driving license che pero’ era solo una carta di identità!! Non potevo lasciare gli States senza avere la mitica US driving license, se non nel contenuto almeno nel formato!)

abbiamo avuto tanti amici che la hanno presa e ci hanno raccontato aneddoti (sui knoledegement tests e road tests) simpatici che vi scrivero’ in un altro post.

Ma prima andiamo a vedere qualche altro cartello stradale americano diverso da quelli che vediamo sulla nostre strade.

Iniziamo con alcuni cartelli, il cui siginificato (seppur intuibile) in Italia e’ disconosciuto dai piu’, almeno a Roma!

Questo segnale sotto significa non parcheggiare sul marciapiede (non sul pavimento!),

91px-MUTCD_R8-1.svg[1]

questo significa non parcheggiare MAI,

194px-Caltrans_R28.svg[1]

e questo non parcheggiare motoveicoli sul limite o sul percorso pedonale,

imagesCA0OGFCG

ed in USA sono quasi sempre rispettati, come del resto e’ rispettata tutta la segnaletica stradale (li’ la polizia non scherza).

La domanda nasce spontanea: gli stessi cartelli a Roma quale effetto sortirebbero??!!

Le foto di sotto sono meglio delle parole e ad onor del vero le foto sono state scattate in tutta Italia:

Le prime foto sono di persone che hanno poca classe nel parcheggiare sui marciapiedi: troppo facile e poca fantasia!

imagesrere

fiat-punto-del-comune-posteggiata-sul-marciapiede

Qui sotto invece gli stupidini creativi, che se ne fregano dei pedoni e degli esercizi commerciali.

imagesCAG24WVK

imagesCAEGQLPD

images

imagesCAOUMWBR

imagesCACI2BGN

Poi saliamo di categoria ed incontriamo gli imbecilli, che posteggiano dove dovrebbe passare l’autobus o dove dovrebbero prendere l’autobus i passeggeri.

imagesCAGWFF7P

imagesCA3M3D85

La categoria sotto, la definirei “i creativi” del parcheggio.

imagesCA063NIX

imagesCALN4FND

imagesCAPD33D1

Qui sotto la creatività e’ di tipo “municipale”, in quanto vorrei conoscere il genio che ha progettato questo parcheggio.

imagesCAW9QUCL

E per finire la categoria che da noi non manca mai: gli stronzi che parcheggiano dovunque, fregandosene degli handicappati!!

imagesCAWJAH1Z

Ma fuori dalle classifiche, ecco questi poliziotti che parcheggiano sul marciapiede e sullo scivolo per handicappati, nelle vicinanze di un bar!

imagesddddd

Il top della creatività (stronzaggine) lo raggiunge questo camioncino che vende generi alimentari probabilmente a Roma: di fronte al parcheggio epr handicappati!

TRINIT~1

Da noi esisitono cartelli e regole simili agli USA, ma difficilmente vengono fatte rispettare. Non temo smentite, dato che ogni giorno per andare in Ufficio o ad accompagnare a scuola i bambini, trovo centinaia di macchine parcheggiate un po alla “come cacchio ce pare” e difficilmente si vedono vigili che fanno multe o carri attrezzi che le rimuovono!

Ai cultori delle leggi ecco cosa recita l’articolo 158 comma 1 e 2 del codice della strada in merito al divieto di sosta dei veicoli ed i commi 5-6-7 relativi alle relative sanzioni:

1. La fermata e la sosta sono vietate:

a) in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello e sui binari di linee ferroviarie o tramviarie o così vicino ad essi da intralciarne la marcia;

b) nelle gallerie, nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione;

c) sui dossi e nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità;

d) in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali e semaforici in modo da occultarne la vista, nonché in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione;

e) fuori dei centri abitati, sulla corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione;

f) nei centri abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità delle stesse a meno di 5 metri dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione;

g) sui passaggi e attraversamenti pedonali e sui passaggi per ciclisti, nonché sulle piste ciclabili e agli sbocchi delle medesime;

h) sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione.

2. La sosta di un veicolo è inoltre vietata:

a) allo sbocco dei passi carrabili;

b) dovunque venga impedito di accedere ad un altro veicolo regolarmente in sosta, oppure lo spostamento di veicoli in sosta;

c) in seconda fila, salvo che si tratti di veicoli a due ruote, due ciclomotori a due ruote

o due motocicli;

d) negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia e, ove questi non siano delimitati, a una distanza dal segnale di fermata inferiore a 15m, nonché negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza;

e) sulle aree destinate al mercato e ai veicoli per il carico e lo scarico di cose, nelle ore stabilite;

f) sulle banchine, salvo diversa segnalazione;

g) negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide di cui all’art. 188 e in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi, rampe o corridoi di transito e la carreggiata utilizzati dagli stessi veicoli;

h) nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici;

i) nelle aree pedonali urbane;

l) nelle zone a traffico limitato per i veicoli non autorizzati;

m) negli spazi asserviti ad impianti o attrezzature destinate a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica;

n) davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani o contenitori analoghi;

o) limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante ubicati sulla sede stradale ed in loro prossimità sino a 5m prima e dopo le installazioni destinate all’erogazione.

……

5. Chiunque viola le disposizioni del comma 1 e delle lettere d), g) e h) del comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €38,00 a €155,00 per ciclomotori e i motoveicoli a due ruote e da € 80,00 a € 318,00 per i restanti veicoli.

6. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €23,00 a €92,00 per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote e da €39,00 a € 159,00 per i restanti veicoli.

7. Le sanzioni di cui al presente articolo si applicano per ciascun giorno di calendario per il quale si protrae la violazione.

In UK ci sono questi volantini che cercano di far capire alle persone che parcheggiano sui marciapiedi che sono antisociali (tipico spirito inglese per non dire stronzi!).

dgh

Continuando ancora sul tema dei cartelli inerenti al parcheggio, eccone sotto uno che tradotto potreebe significare la seguente cosa:” non pensate minimamente di parcheggio qui”!

226px-NYCDOT_SP-145C.svg[1]

Poi ci sono i cartelli difficili da capire, tipo questo:

264px-SF_PERMIT_PARKING.svg[1]

questo sotto lo abbiamo trovato noi ad Atlanta nelle vicinanze del downtown.

P1070815

E pare che non sia ben frequentato!

P1070816

Spostandoci di poco dal tema parcheggio, ecco il cartello che indica l’impossibilità di fermarsi in qualsiasi momento.

194px-NYSDOT_NYP1-7.svg[1]

Anche qui potremmo parlare per ore di cio’ che vediamo quotidianamente in Italia sulle fermate delle macchine non conformi all’art. 158.

Io personalmente tornando dopo 3 anni dall’America sono rimasto sconvolto da come a Roma le persone lascino le macchine si fermino in doppia fila o addirittura in terza fila, quasi come se fosse normale. Si trovano macchine ferme in curva, su strade a scorrimento veloci, su strade ad una corsia, camion che scricano a tutte le ore del giorno ………………….

Una vera e propria giungla di macchine messe a cavolo, senza rispetto per nessuno. Il mio sentimento per questi personaggi e’ espresso da questo murales:

imagesCAFEY6FK

I peggiori pero’ sono quelle che sono fermi in doppia e tripla fila, ma che sono dentro la macchina! Bloccano coscientement il traffico e se gli dici qualche cosa sono capaci di riposnderti male. Ma mi chiedo dove sono i vigili???!!!

imagesCAL7NCGV

imagesCAL59RB2

imagesCAPY3UEB

Ecco un altro cartello USA, che da noi e’ recepito quasi come un consiglio

10583109-large

(da notare che ogni Stato ha la sua regolamentazione in materia di segnaletica stradale, e quindi se in Alabama non si possono mandare messaggini mediante cellulare, magari in Arkansas invece si!)

distracted_600

E’ importante sapere che in USA, a differenza dell’Italia e di molti altre nazioni, si puo’ guidare mentre si parla al telefono!

In questo campo sembra che noi siamo piu’ avanti di loro.

Ci sono pero’ alcuni Stati in cui pero’ non e’ possibile guidare mentre si parla al cellulare:

It’s important for mobile office professionals to be aware of the fact that many jurisdictions have made it illegal to use your cell phone while driving. In some cases you can still use hands-free devices.

Ignorance of the law is no defence, so make note of where you cannot use your cell phone.

United States:

•Arkansas – only in force for school bus drivers

•Arizona – effective only for school bus drivers

•California – effective Jan. 2008 you must use a hands free device.

•Conneciticut

•Brooklyn, Ohio have passed an ordnance making it illegal to use handheld cell phones.

•District of Columbia

•New Jersey

•New York – hands-free use is allowable and emergency use of a hand-held cell phone.

Many States currently have legislation pending regarding the use of cell phones. Most States also cover using cell phones in the case of accidents or other law-breaking activities while driving a vehicle in their respective traffic legislation.

Questo sotto, non e’ un vero e proprio cartello stradale, e’ un avvertimento intelligente, che ho visto spesso,

If-you-hit-this-sign-you-will-hit-that-bridge

ma anche se sembra stupido (il cartello) ha la sua ragione di esistere, viste le foto di sotto!

Photo Pete Bannan bridge6

I cartelli di sotto sono a tema trafficlight o semaforo.

Questo di seguito ricorda che se si passa con il rosso, si debbono pagare 400 $ di multa. Per chi non ha vissuto negli USA, quando la polizia vi dice che deve riaasciare un ticket, non e’ una buona cosa! Infatti ricevere un ticket vuol dire ricevere e pagare una multa!!!

244px-CALTRANS_SR58.svg[1]

Questo cartello invece ricorda la fantastica propensione degli americani a normare tutto, anche il modo di attraversare la strada dei pedoni!

208px-MUTCD_R10-3b.svg[1]

Un segnale che conosco bene e’ questo di sotto, infatti noi abitavamo vicinissimi ad un passaggio a livello e tutti i giorni lo incrociavamo attraversando i binari sconnessi.

imagesCAX29CSW

Questo cartello avverte l’automobilista che a pochi metri c’e’ un attraversamento ferroviario, che puo’ essere con barriere o senza (in questo caso le barriere non esistono ed i binari da attraversare sono due).

Per gli amanti delle parole americane, attraversamento ferroviario si dice railroad crossing o anche crossbuck.

Rimando ad un altro post foto e parole sui treni americani, che in USA sono assolutamente affascinanti.

Vi dico solo che a quel passaggio livello sotto casa, se passava un treno merci (ed in 3 anni ho visto solo treni merci =  freight train), potevi assistere ad uno spettacolo unico: minimo due motrici se non tre,

a-complete-breakdown-of-freight-railroad-spending-in-the-us[1]

un treno lungo decine e decine di vagoni,

Trailers on express freight train, Arizona, USA

e container caricati a doppio!

stock-footage-wyoming-usa-circa-october-high-angle-view-of-a-colorful-freight-train-rolling-down-the

Ultimi cartelli stradali di questo post, sono quelli riferiti alle cinture di sicurezza, che in USA sono assolutamente da indossare, pena un ticket da parte della polizia!

207px-MUTCD_R16-1.svg[1]

In Alabama, allacciare le cinture di sicurezza si dice “buckle up”!

untitled

NAturalmente anche qui le cinture di sicurezza si possono personalizzare con i gadget dei Roll Tide!

untitledff

Ma non posso non finire senza segnalare il fatto che in  USA quando si vede uno stop, o delle striscie pedonali gli automobilisti si fermano almeno 5 metri prima.

Ma non lo dico per esagerare, ma perche’ e’ vero!

Mentre da noi sulle striscie si fermano solo le macchine che bucano la gomma o quelle in cui il guidatore sviene!

Omni-Ped with Peds

Questo cartello simpatico lo troverete spesso nelle lande desolate dell’Alabama, e se lo trovate andate in chiesa, che e’ meglio!!!

imagesCANMA0SF

ROAD SIGNS – INSIDE ALABAMA DRIVER MANUAL AND USA (PART 3)

Posted in macchine, patente di guida in USA, Usi e costumi, Varie by quattrovecchiinamerica on 13 luglio 2013

trafficsignsvi0

ROAD SIGNS

INSIDE ALABAMA DRIVER MANUAL AND USA

(PART 3)

Nella parte 2 del post precedente, ci eravamo lasciati dicendo:”nei prossimi post, parleremo di come e’ finita la nostra avventura per prendere la patente americana, dei road tests e delle domande che fanno agli americani per i knowledge tests”.

Intanto vi posso dire che ci siamo messi a studiare il libricino per passare l’esame per ottenere la patente americana al computer,

Chiedendo agli  amici americani ed italiani, cosa si doveva sapere per superare l’esame di guida.

Io nel frattempo, ho fatto una domanda per iscritto al Dipartimento della Sicurezza dell’Alabama, chiedendo se potevo non prendere la patente dell’Alabama, avendo la patente internazionale in corso di validita’, vista anche la postilla riguardante i militari che stazionavano in Alabama, che avevo letto nel manuale.

Mentre aspettavamo la risposta del Dipartimento, abbiamo iniziato a prendere confidenza con i vari segnali stradali americani.

Innanzi tutto bisogna sapere che i segnali stradali americani rispondono al Manual on Uniform Traffic Control Devices (MUTCD) and its companion volume the Standard Highway Signs (SHS).

Quindi chi si aspetta di trovare i segnali stradali europei (adottati con la Vienna Convention on Road Signs and Signals standards), si trovera’ spiazzato sia nei colori che nei contenuti (anche se essenzialmente molti segnali si capiscono facilmente, ma non tutti) .

23 Stati (compreso il District of Columbia e Porto Rico) usano il MUTCD senza alterazioni, 20 Stati adottano un volume supplementare e 7 Stati hanno una sostanziale conformita’ con i segnali del MUTCD.

709px-MUTCD_(2003-Edition)_Adoption_svg

Ci sono alcuni segnali locali, utilizzati ad esempio nelle citta’ come New York, che sono simili al MUTCD, con alcune aggiunte.

Di questi segnali ne esistono 5 categorie.

Andiamo a vederle tutte, con qualche esempio caratteristico degli States, differente dall’Europa.

La prima categoria, con svariate sottocategorie si chiama “regulatory”: cioe’ segnali che danno istruzioni ai guidatori, tipo stop, precedenza, parcheggio ….

Regulatory signs give instructions to motorists, pedestrians and cyclists. Signs such as stop, no parking, no turns and yield are considered regulatory signs. Some have special shapes, such as the octagon for the stop sign and the X shape for railroad crossings. Some signs can be localized, such as no parking and some are only found in state and local jurisdictions as they are based on state or local laws, such as New York City’s “Don’t Block the Box” signs. These signs are in the R series of signs in the MUTCD and typically in the R series in most state supplements or state MUTCDs.

Partiamo dagli R1 Series: Stop and Yield.

Sugli stop, non ci sono molte differenze, a meno che non andiate a Puerto Rico dove troverete allo stopo, questo cartello:

Puerto_Rico_R1-1_svg

Uno tra i primi misteriosi segnali che si incontra in USA e’ questo di sotto.

sfvfs

Non e’ altro che il nostro semplice “dare la precedenza”, ma con la scritta dentro!

Capito il significato base, ci sono poi le varie varianti, non sempre facilmente comprensibili.

Questo sotto si trova a New York, quando si deve dare la precedenza ai pedoni,

NYCDOT_YIELD_TO_PEDESTRIANS_svg

questo si trova in molti Stati e significa “e’ una legge di Stato quella di dare precedenza ai pedoni agli incroci”,

MUTCD_R1-6_svg

ed in ultimo questo bellissimo cartello che usa la X per dire cross(ing)!

MDSHA_R1-6A(1)_svg

R2 Series: Speed Limit

Questi sono i classici cartelli che abbiamo visto sempre nei film americani, e non sono difficili da comprendere, tranne per il fatto che qui sono miglia/ora e non Km /ora!!!

MUTCD_R2-1_svg

Per darvi una regolata sui limiti di velocita’ americani, vi ricordo che 50 miglia all’ora (mph) corrispondono a circa 80 Km/h (basta moltiplicare le mph per 1.61 ed il gioco e’ fatto).

Un miglio orario equivale a 0,44704 m/s ed a 1,60934 Km/h.

R3 Series: Lane Usage and Turns

Questa serie di cartelli non e’ cosi’ difficile da comprendere, anche se ce ne sono di creativi, come questi sotto.

MUTCD_R3-8b_svg

MUTCD_R3-18_svg

Pero’ di due ve ne voglio parlare in modo piu’ approfondito.

Questo di sotto dice che la U-turn (inversione ad U) non e’ permessa.

Infatti generalmente se non vedete questo cartello lungo le strade, la inversione ad U e’ sempre permessa!

MUTCD_R3-4_svg

Guardando il cartello di sotto, si capisce chiaramente che la svolta a destra non e’ permessa.

E fino a qui nulla di strano.

MUTCD_R3-1_svg

Ma la prima vera novita’ che ho imparato guidando per le strade americane e’ la seguente: in USA si puo’ girare a destra anche se il semaforo e’ rosso (a meno che non sia vietato da apposito cartello)!!!

Mi spiego meglio: voi state percorrendo una normale strada ed arrivate ad un semaforo rosso: esiste la possibilita’ di svoltare a destra senza fare infrazione alcuna.

Il pick up nero che sta girando a destra, per esempio, non sta facendo alcuna scorrettezza!

BN-Trafic-light-002_t300

Sappiate che potete svoltare a destra, anche se il semaforo e’ rosso, naturalmente dando la precedenza a chi ha il semaforo verde (macchine che vengono dalla vostra sinistra o di fronte a voi).

E se non svoltate state sicuri che qualcuno vi suonera’ (non per maleducazione, come accade da noi ad ogni semaforo, per qualsiasi motivo, ma perche’ non ha senso non girare a destra, se la legge lo permette!).

Le uniche volte che non potrete girare a destra con il rosso vi verra’ segnalato da apposito cartello, tipo “no right turn on red”!

r10_11t_no_right_turn_on_red NoTurnOnRed_01

Questa e’ una delle 2/3 regole nuove da sapere quando si guida in USA!

Di no turn on red ce ne sono anche di creativi:

Qui non si puo’ girare a destra con il semaforo rosso dal 1 Maggio al 1 Ottobre!

393143_10152023032469657_2097043256_n

Qui non si puo’ girare a destra con il semaforo rosso dalle 7-9 del mattino, dalle 4-6 pomeriggio, dal Lunedi’ al Venerdi’!!!

INPS-189-70

R4 Series: Regulation of Movement

Questi sono i segnali che regolano i movimenti/spostamenti delle macchine sulle carreggiate.

Possiamo trovare il classico e facilmente comprensibile “tenere la destra”

MUTCD_R4-7a_svg

che puo’ diventare meno comprensibile quando diventa il cartello di sotto (che significa la stessa cosa!).

MUTCD_R4-7_svg

Si possono poi trovare i tre cartelli che vedete di seguito (non passare, stare su di una corsia, passare adagio), che in USA sono cartelli non offensivi, ma che trapiantati sulle strade italiane, ledono la dignita’ di molti automobilisti italiani!

MUTCD_R4-1_svgMUTCD_R4-9_svgMUTCD_R4-2_svg

Infatti dire ad un automobilista italiano di andare adagio e’ un po come se gli dicessi che non sa guidare, o dirgli di non passare in un certo posto o di stare su una corsia e’ una lesione al diritto di fare quello che vuole, erditato una volta presa la patente.

Chi guida nelle grandi citta’ tipo Roma, sa che e’ non racconto fantascienza, ma purtoppo realta’ ben sperimentate!

E poi di solito (per fortuna non sempre) se in Italia si vuole che una cosa non si faccia, non bisogna scriverla!

Basta pensare al segnale non “calpestare il prato”, a “non giocare a pallone sull’erba”, a “non gettare la carta per terra”, a “non fare fotografie con il flash” and so on!!!

Spesso dare un ordine ad un italiano, equivale ad offenderlo e ad invogliarlo a fare il contrario!

C’e’ poi questo cartello che usato in Italia, avrebbe provocato interventi, manifestazioni di piazza, interpretazioni giusiridiche, dibattiti in TV (per capire quale e’ la velocita’ a cui si puo’ pensare di dover impegnare la corsia di turn out) perche’ illegale e fascista!

In pratica dice che i veicoli che procedono a bassa velocita’, che hanno 5 o piu’ veicoli che li seguono, devono usare la corsia di turn out!

La turn out lane e’ una corsia riservata ai veicoli piu’ lenti (turn out lane is the lane where it creates an area where slower traffic can pull  over to allow other vehicles to pass and you should use turnout lane when other  traffic wants to pass you).

800px-MUTCD_R4-12_svg

Questo cartello di sotto, per me , e’ sempre stato ermetico!

Infatti per me shoulder voleva dire spalla, e quindi leggere che una macchina non doveva passare sulla spalla, mi sembrava stranissimo!

Delaware_R4-1-DE_svg

Invece con il tempo ho capito il vero significato ed ho capito anche che questo cartello creava un sacco di problemi anche pure ai nativi americani!!

Il significato esatto e’ il seguente:”non passare sul bordo (della strada, aggiungo io)”.

L’applicazione della regola si puo’ riassumere cosi’: se ci si avvicina ad un semaforo (o ad una intersezione stradale) e le macchine che stanno sulla vosta fila sono ferme al rosso, abbiamo detto di sopra che in teoria la vostra macchina puo’ girare a destra, SE C’E’ una corsia ad hoc o se esiste un bordo stradale purche’ asfaltato.

In questo caso si puo’ girare a destra, impegnando la shoulder asfaltata.

Se esiste il cartello di sopra non lo si puo’ fare!

(bisogna aspettare che il veicolo di fronte a voi abbia liberato la strada e poi si puo’ girare a destra)

Che poi la cosa sia dibattuta anche dai locali lo si capisce dai vari forum esistenti in materia.

Ecco un sunto di cosa e’ successo ad un autobilista (donna) dell’Illinois, multato perche’ aveva girato su una shoulder non asfaltata ed i commenti di altri automobilisti!

Passing on the shoulder?

Ok – so I just want to get some opinions on this. My fiancee was pulled over last weekend and cited for “driving on the shoulder to pass another vehicle.”
Here’s what happened, obviously from our POV. She was driving down a road with a county sheriff behind her. She came to wide intersection with a stoplight. The light was red and one car was in front of her (and halfway over the intersection line. There was plenty of room on the road to pull up to the light and make a complete stop and then continue with a right turn onto the intersecting road. The road was such that there was a gravel shoulder to the right with a very large pothole/puddle.
Immediately after making the right turn, the officer pulled her over and wrote her a ticket ($75.00!!) for using the shoulder to pass another vehicle. She  stated that my fiancee drove over the road line and onto the shoulder to pass the stopped vehicle. I cannot argue that she did not go over the line, as I was not there, but I can argue that an inch from where the line would have been, there was the gravel shoulder/pothole. I say “would have been” because the line was not there. It ended about 30 feet before the intersection from what I assume was wear and tear.
Do any of you think that this sheriff was a bit overzealous? I immediately went out and photographed the intersection as well as her car to show that she hadn’t gone through the puddle and driven on the shoulder. I photographed the ground showing no tire marks whatsoever and the fact that there’s no line present. She just bought a brand new 09 corolla and wouldn’t dare get it dirty, much less drive through a large pothole and potentially damage the car. She also wouldn’t do something illegal with a sheriff following her (well, I hope she wouldn’t!)
The vehicle code citation stated that a vehicle cannot use the shoulder to pass another vehicle – but in this situation, it seems as if she did not.
I told her that I think she should go to court and fight the ticket because it seems ridiculous to me. Again, I was not there, but based on the evidence that I photographed, it seems like she would have a good chance at winning.
Any advice from any of you? This is the first time I have come across anything as ludicrous as this, and if she were in the wrong, I’d be the first to tell her to pay the fine, etc.
Thanks in advance for your advice – sorry so long winded!

Commento di un americano

If her wheels crossed over the right solid white (fog) line in order to get around the vehicle in front of her, then she is guilty of using the shoulder. Doing it in front of a marked patrol unit may be slightly asking for a citation, that of which she received. Would I have cited? Probably not, but that’s not to say others would not.

Commento di un canadese!

In Ca, the vehilce code section 21755 cvc a driver may overtake and pass another veh upon the right only under conditions permitting such movement in safety.  In no event shall such movement be made by driving off the paved or main travelled portion of the roadway.
I do not know the traffic laws from IL, but your first step is to research the section the deputy used and see if it applied to your fiancee.  Also remember you are only hearing one side of the story.  good luck

Insomma un cartello che fa discutere!

R6 Series: One Way and Divided Highway

Questi segnali sono immediati e facilmente comprensibili.

MUTCD_R6-1L_svg MUTCD_R6-2L_svg

Per oggi ci fermiamo con questi ultimi due  cartelli, che dicono solamente che l’autostrada che state percorrendo e’ divisa da una striscia di terra/erba larga almeno due piedi.

MUTCD_R6-3_svg

Questa autostrada di sotto e’ la classica autostrada americana, che si trova nei pressi dei grandi centri urbani, con la carreggiata divisa non da striscie di terra o erba, ma da guardrail, come da noi.

i-016_et_02

Mentre l’icona di autostrada americana che io ho in mente, dopo averne girate moltissime, e’ questa sotto!

Striscia d’erba immensa che divide le due carreggiate, paesaggio ondulato e strada il piu’ delle volte non in piano e tendente a scivolare verso destra o sinistra!

Abbastanza diversa dalle nostre!

p1020322-edit

Ecco di sotto alcune altre immagini di autostrade americane.

IMG_1128_287_n_of_bowie_2006-04-15_900 IMG_1132_287_leaving_bellevue_2006-04-15_900 kopb2

Una particolare menzione ai grovigli di autostrade di Los Angeles,

Highway-1-Los-Angeles-Cal-001

che si prestano ad essere ritoccate con photoshop!!!

huge-highway_FAKE-I405-Los-Angeles_illusion-web huge-highway_FAKE-I405-Los-Angeles_reality-web

Il cartello “divided hihway” non sembra sottoindere molto, invece se si va a leggere la regolamentazione che esiste sulla divided hishway, si capisce che non si puo’ passare in alcun modo sulla parte di terra/erba che divide l’autostrada e che non si possono fare  inversioni di marcia, anche nelle aree dove la striscia di erba si interrompe

ue7

(quella contrariamente a cio’ che si puo’ credere e’ utilizzabile solo dalla polizia e dai mezzi di soccorso).

Section 21651 Divided Highways (California) 

(a) Whenever a highway has been divided into two or more roadways by means of intermittent barriers or by means of a dividing section of not less than two feet in width, either unpaved or delineated by curbs, double-parallel lines, or other markings on the roadway, it is unlawful to do either of the following:                

   (1) To drive any vehicle over, upon, or across the dividing section.            

  (2) To make any left, semicircular, or U-turn with the vehicle on the divided highway, except through an opening in the barrier    designated and intended by public authorities for the use of vehicles or through a plainly marked opening in the dividing section.           

 (b) It is unlawful to drive any vehicle upon a highway, except to the right of an intermittent barrier or a dividing section which separates two or more opposing lanes of traffic. Except as otherwise provided in subdivision (c), a violation of this subdivision is a misdemeanor.              

(c) Any willful violation of subdivision (b) which results in injury to, or death of, a person shall be punished by imprisonment pursuant to subdivision (h) of Section 1170 of the Penal Code, or imprisonment in a county jail for a period of not more than six months.

Nel prossimo post, altri cartelli stradali americani intriganti!