4 vecchi in america

About us

 

 

Questo blog e’ ad uso di genitori, parenti ed amici dei quattrovecchiinamerica.

Vuole essere un punto di contatto con gli affetti lasciati in Italia e dentro inseriremo cronache, foto ed avventure della nostra esperienza americana.

Non parleremo di sentimenti perche’ non vanno sbandierati sulla rete e neanche del mio lavoro in quanto non e’ permesso.

 

 

Ciao a tutti e leggeteci!!

51 Risposte

Subscribe to comments with RSS.

  1. Mita said, on 10 ottobre 2008 at 4:25 am

    Ciao carissimi!!!
    con calma leggerò di tutte le vostre avventure.
    Per il momento my best compliments!
    Baci a scrocchio, Mita

  2. Federica said, on 13 novembre 2008 at 5:37 am

    Ciao ai 4 vecchi in America, dalle foto pare che tutto vada per il meglio, è così??? Penso che qualche inevitabile difficoltà ci sia, ma voi siete sicuramente una famiglia tosta e le supererete brillantemente, che bella Sara!!!! Noi tutto bene, Marcolino è sempre scatenato e per ora figlio unico!
    Baci a tutti!
    Fede

  3. pinuccio said, on 29 novembre 2008 at 4:34 am

    Ciao!! Vi ho beccato finalmente! Ho scaricato le vostre foto dal computer dell’ufficio:Rosanna è stata entusiasta nel vederle.Ho saputo che il 18 Dicembre sarete in Italia, ma quando a Minervino? I bambini sono bellissimi.Commento:Stefania è poco “gettonata”nelle foto.Per adesso vi lascio arriva il CAPO.Ciao Pinuccio.

  4. quattrovecchiinamerica said, on 30 novembre 2008 at 7:37 PM

    CAri Pinuccio e Rosanna

    e’ un piacere ritrovarvi dopo tempo sul web.

    Come va la vita in quel di minervino?

    Spero bene.

    Noi verremo in Italia il 18 Dicembre, ma a Minervino verra’ solo Stefania perche’ non vogliamo che i bambini si strapazzino troppo. Sai il viaggio e’ lungo ed il jet lag e’ lento da assorbire!

    Fatevi sentire presto

    Ezio e famiglia

  5. Luca said, on 30 ottobre 2009 at 12:29 PM

    Salve complimenti bellissime foto volevo chiederle se posso usare la foto del cartello che si può giocare a pallone
    Grazie tante cmq

    • quattrovecchiinamerica said, on 30 ottobre 2009 at 1:31 PM

      Caro Luca

      Non so di quale foto parli, ma usala (se non ci sono bambini).

      Forse quel cartello di TOronto?

      L’unica accortezza che io uso quando metto foto sul sito e’ quella di non mettere foto fi bambini (che non siano i miei) e per quanto posso di persone in primo piano.

  6. Luca said, on 31 ottobre 2009 at 4:39 am

    Ciao Ezio,
    Ti ringrazio per lasciarmi usare la foto, la foto in questione dovrebbe essere il cartello giallo di toronto che dice che si può giocare a calcio anzi volevo chiederti hai una risoluzione maggiore da potermi passare? o comunque hai altre inquadrature sul cartello? Ovviamentew come ben sai nelle foto non c’è nessuno dei tuoi splendidi bambini ci mancherebbe, non sono molto pratico per fare siti ma tengo molto al rispetto dell’intelletualità di un’opera che sia una foto o quant’altro, e chiedo sempre, se posso usarla, comunque ho appena iniziato il progetto quindi potrei anche non averne bisogno, volevo anche chiederti, se in caso (molto probabile) creo una sezione per i ringraziamenti se vuoi che metta il link a qualche tua pagina web o qualsiasi altra cosa.
    Adesso ti lascio, ti faccio di nuovo i complimenti per le foto davvero belle e ancora di più per la tua famiglia, siete magnifici!!!

    P.s. Usi msn? così ci sentiamo la per altre info?

    • quattrovecchiinamerica said, on 31 ottobre 2009 at 9:02 am

      CAro Luca

      grazie per i complimenti.

      Usa tranquillamente la foto. Oggi guardo nel mio archivio e ti diro’ se ho altre inquadrature del cartello.

      Sicuramente ho la foto “piu’ pesante” (dato che per inserirle nel blog devo ogni volta alleggerirle!!), ma mi devi dire come devo mandartela.

      Se non sono indiscreto (mi hai incuriosito) di quale progetto stai parlando.

      Sempre che si possa dire!!!

      Se vuoi puoi contattarmi su eziostefania@hotmail.com

      Ciao Ezio

  7. Luca said, on 31 ottobre 2009 at 7:39 PM

    ok Grazie tante ci sentiamo con l’altra email allora

  8. Altiero Spinelli said, on 18 gennaio 2010 at 3:57 am

    complimenti per il blog

    • quattrovecchiinamerica said, on 18 gennaio 2010 at 4:07 am

      CAro Altiero grazie e fatti sentire quando ne hai voglia!

      Ciao Ezio

  9. Roberta said, on 1 febbraio 2010 at 6:46 PM

    Ciao, ho trovato il tuo blog inserendo su google “sex cake” ed è apparsa la pagina che racconta di te, della tua famiglia e di tante cose che si solo potuto vedere nei film. Ti metto nei “preferiti” e magari ti lascerò qualche commento.
    Ciao
    Roberta da Roma

    • quattrovecchiinamerica said, on 2 febbraio 2010 at 6:47 am

      Cara Roberta

      benvenuta anche a te!!

      FAcci compagnia con i tuoi commenti che saranno i benvenuti!!

      Come va a Roma ?

      C’e’ sempre casino???

      Siamo stati per le fest di Natale e siamo rimasti scioccati del casino che regna sovrano nella citta’ eterna!!

      Ciao Ezio

  10. Fabio said, on 24 aprile 2010 at 9:01 am

    Ciao!
    Complimenti per il blog, molto ricco e dettagliato!
    Settimana prossima sarò in vacanza a Miami.
    Dopo aver trascorso del tempo a NY, ma ancor prima di metter piede in America, mi è salita come non mai la voglia di trasferirmi.
    Oltre alla ricerca del lavoro, le pratiche di trasferimento sono lunghe e complesse?

    Vi ringrazio per la vostra eventuale risposta.
    Saluti

    Fabio

    • quattrovecchiinamerica said, on 24 aprile 2010 at 12:31 PM

      CAro FAbio

      grazie per i comlimenti!

      Devo essere sincero, non so molto delle pratiche di trasferimento.

      So solo che parlando con dei ricercatori amici nostri, per trasferirti qui negli USA e lavorarci, non e’ molto facile se non hai uno sponsor (una societa’ che ti vuole assumere).

      Poi loro mi dicevano che pttenere la green card non e’ assolutamente facile.

      Capisco che le informazioni sopra sono scarse e se sapro’ di piu’ te lo faro’ sapere.

      Ma la sensaziome che loro mi hanno trasmesso, e’ quella di aspettarsi di incontrare difficolta’ nel trasferirisi a lavorare negli USA.

      Ciao Ezio

  11. Fabio said, on 24 aprile 2010 at 12:44 PM

    Grazie della risposta Ezio.
    Diciamo che non vorrei fare una pazzia.
    Mi trasferirei se appunto dovessi avere l’occasione di trovare qualcuno che mi offra un posto di lavoro.
    Avevo letto che ottenere la “green card” non è facile.
    Se a Miami incontro qualche italiano integrato gli chiedo informazioni…al momento rimane comunque un desiderio…

    Saluti
    Fabio

    • quattrovecchiinamerica said, on 24 aprile 2010 at 2:47 PM

      SCusa se sono curioso, ma che lavoro vorrseti cercare??

      PErche’ qui di lavoro se ne potrebbe trovare facilmente ed altrettatno facilmente perderlo!

      MA parliamo di lavori non di concetto!

      Infatti io vedo spesso i commesi o lavoratori simili che non resistono piu’ di qualche mese mei ristoranti?grandi magazzini ……………………

      Poi la green card mi hanno detto che e’ difficile da ottenere, ed ancor di piu’ ottenere uno sponsor per il lavoro!

      Vai a Miami per vacanza?

      Ciao Ezio

  12. Fabio said, on 25 aprile 2010 at 6:17 am

    Si a Miami vado per una vacanza.
    Io sono un elettricista su impianti di automazione, non sarebbe male fare questo lavoro anche negli USA.
    Ma se dovessi ricominciare da zero (cosa che vorrei fare anche in Italia) preferirei lavorare in ambienti che trattano le mie passioni che sono la moda, le automobili e il modellismo statico (automodelli).
    Sono passioni diverse fra loro (anche se colloco le auto e il modellismo sullo stesso piano, sono una la derivante dell’altra) ma al momento tutto il mio tempo libero è dedicato a queste.
    Poi se dovessi trovare veramente l’occasione ma in un ambito diverso potrei valutarla comunque. Ci sono molti lavori, certamente se mi viene proposto un lavoro che di per certo so non potrà mai piacermi non accetterò mai.
    Il mio “sogno americano” non è quello di trasferirmi a tutti costi pensando di fare il primo lavoro che mi capita.
    So che a parole è tutto molto facile e ciò che desidero è quasi impossibile…quella di trasferirmi non è diventata una ossessione…”solo” un desiderio.

    Saluti
    Fabio

    • quattrovecchiinamerica said, on 25 aprile 2010 at 6:51 am

      SPero che tu riesca a realizzare il tuo sogno!

      Nel frattempo divertiti as Miami, citta’ particolarmente bella e piena di persone che vogliono divertirsi.

      Non so se conosci MIami, ma il suo cuore pulsante e’ Miami BEach, con la sau lunga spiaggia bianca, i suoi hotel sul mare ed i club?ristoranti che aspettano solo i turisti per farli divertire!!

      Io ci sono stato varie volte e mi e’ sempre piaciuta, anche se per una famiglia con bimbi piccoli c’e’ di meglio!!

      Se hai occasione vai alle key West, con una macchina in affitto, perche’ ne vale la pena!!
      Ciao Ezio

  13. Fabio said, on 25 aprile 2010 at 7:44 am

    Grazie! Alloggio proprio a South Beach ed ho intenzione di affittare un’auto, come hai anche detto tu, per visitare le isole Key.

    Saluti
    Fabio

    • quattrovecchiinamerica said, on 25 aprile 2010 at 9:03 am

      VEdrai che il viaggio alle key west sara’ indimenticabile, come la vita notturna di MIami!!

      Se ti serve qualche informazione fammi sapere!!

      HAve fun

      Ezio

      • Fabio said, on 27 aprile 2010 at 1:59 am

        Ogni consiglio è ben accetto, cosa c’è nelle vicinanze che merita di essere visitato? Pensavamo di fare un salto anche ad Orlando. Se conosci qualche ristorante, anche sulle isole Key, dove fan del buon pesce…
        Ci sono zone o quartieri pericolosi da evitare?

        Grazie ancora
        Fabio

      • quattrovecchiinamerica said, on 27 aprile 2010 at 10:42 am

        Caro Fabio

        non so quanti anni tu abbia e se andrai in vacanza da solo o con amici o con la famiglia.

        Infatti i consigli sono diversi a seconda del viaggiatorie!!

        Ma in generale a Maimai bisogna andare a divertirsi a south beach, con i suoi numerosi locali e ristoranti lungo la strip!!

        Non ti apsettare mare meraviglioso, perche’ e’ oceano, ma non e’ cosi’ male e sopratutto ci sono tante belle occasioni per conoscere gente (ed ho detto tutto!).

        Miami oltre non ha un gran che, se non il suo skyline da apprezzare.

        PEr i consigli su cosa vedere a Miami vai su tripadvisor (in inglese od in italiano) e li trovi tutto (foto dei viaggiatori, classifiche delle cose da fare e commenti e review).

        E’ una miniera di notizie che ogni viaggiatore dovrebbe consultare prima di intraprendere un viaggio.

        Naturalmente le review vanno valutate in base a chi le fa! Infatti se un single puo’ dire che south beach e’ il max, una famiglia con bambini potrebbe dire il contrario!!

        Il viaggio alle Key West mi sento di consigliarlo, se sei patito di bei paesaggi, bei tramonti e mare bello!

        Non e’ troppo lontano da MIami (cicra 3 ore e mezza) e vale la pena, piu’ di Miami (che se sei giovane ed in cerca di avventure e’ il max, ma se hai famiglia al seguito potrebbe non essere il max!)!!!

        Poi ci sono le Everglades, anche queste vicine a Miami e per finire ORlando, posto in cui si torna bambini (ma i parchi giochi non sono solo per bambini. Infatti oltre a Disneyworld, con ben 5 o 6 parchi, ce ne sono altri ben piu’ eccitanti per i grandi! Se vuoi andare a Disneyworld leggi i 5 post che ho fatto sul blog, li ce tutto o quasi tutto quello che c’e’ da sapere su Disneyworld, alberghi e ristoranti compresi!!).

        Buon viaggio Ezio

  14. alfio said, on 26 aprile 2010 at 1:51 PM

    son finito da voi per l’apollo e il lem…
    sei un viaggiatore ed io e la mia famiglia pure!
    da F.L. sono sceso ad Haiti in barca nell’86 e ho dei ricordi spaziali dello spring break!
    ora volo e viaggio in Africa con un land.
    forse arrivera’ in Sud America e risaliro’ fino in Florida…
    have a good time
    alfio

    • quattrovecchiinamerica said, on 26 aprile 2010 at 4:30 PM

      CIao Alfio e benvenuto viaggiatore!!

      fammi capire che vuol dire vado in africa con un land??

      Poi in SUd AMerica e poi in FLorida, ma per lavoro?

      Ciao Ezio

  15. Fabio said, on 28 aprile 2010 at 9:54 am

    Sarò in vacanza con gli amici, proprio a South Beach.
    Grazie delle risposte e dei consigli!

    Saluti
    Fabio

    • quattrovecchiinamerica said, on 28 aprile 2010 at 12:15 PM

      Allora credo proprio che non ti sposterai molto lontano da south beach!!

      Have fun!!

      Ezio

  16. Jessica said, on 1 giugno 2010 at 8:59 am

    Ciao!! Mi chiamo Jessica, ho 21 anni e ho un graaaande sogno! Trasferirmi a Los Angeles e iniziare una nuova vita (visto che vivendo nella campagna sperduta, qui non ne ho mai avuta una). Per me è sempre una gioia immensa trovare blog di italiani che sono riusciti a trasferirsi in America! 😀
    Io sto facendo ricerche su ricerche ormai da 2 anni.. ho fatto la richiesta per la green card (avrò il risultato fra 1 mese), ho cercato lavori che sponsorizzano (nada), college, corsi, scuole, stages.. Ma in tutte queste cose c’è sempre la stessa problematica: i soldi! hehe Non riesco a trovare lavoro qua e non riesco a mettere abbastanza da parte per iniziare una nuova vita (ma prima o poi ce la farò!! 🙂 ) Qualche mese fà ho deciso di partire x LA e ho fatto la baby sitter gratis pur di poter restare là 3 mesi! Sono sicura che la mia vita esiste solo là.. E lotterò finchè non l’avrò ottenuta 🙂
    Un bacio grande e un saluto a te!!! 😀
    Blessed be,
    Jessica

    • quattrovecchiinamerica said, on 1 giugno 2010 at 3:29 PM

      Cara Jessica

      dalle tue parole sprizza fuori tutta la tua voglia di america!!

      Spero che tu riesca presto a realizzare il tuo sogno.

      Per ora sogna leggendo il blog!!

      Se hai bisogno di consigli chiedi e se sapro’ risponderti saro’ ben lieto!!

      Ciao Ezio

  17. adr said, on 7 gennaio 2011 at 6:12 PM

    ciao ezio,sono un tuo accanito lettore,questo blog mi appassiona molto(e non per sapere i fatti tuoi ahah),già l’america è sempre l’america ma vivendola dall’interno(mi da l’impressione di viverci grazie a questi articoli) è fantastica, volevo chiederti ma la qualità di vita è più alta o piu bassa dell’italia economicamente parlando…..stipendi medi,la possibilità di trovare lavoro etc etc,magari se scrivi un bel articolo su questo tema ne sarei molto contento

    ti faccio i miei piu sinceri complimenti,da un napoletano che cerca in tutti i modi di scappare da questa giungla

    • quattrovecchiinamerica said, on 11 gennaio 2011 at 5:02 am

      Ciao Adriano

      scusa se ti ho risposto un po lentamente, ma in questi giorni siamo impegnati per i preparativi per il rientro in USA. Il tempo ci sta scivlando veloce sotto i piedi!!
      Sono contento che tu riesca a vivere gli States, attraverso gli articoli del blog!
      Questo e’ uno degli scopi del blog!
      Quello che mi chiedi, me lo hanno chiesto in tanti ed io non ho mai approfondito molto l’argomento stipendi.
      appena rientrero’ cerchero’ di studiare meglio l’argomento e ti faro’ sapere attraverso un post!
      Ti posso dire che comunque la vita ha una qualita’ nettamente superiore a quella che ciamo costretti a subire in Italia!

      Economicamente non so se siano in crisi o no, ma ci sono centinaia di centri commerciali immensi sparsi in USA. Non sembrano chiudere, ma sono spesso vuoti durante il fine settimana!

      Ti faro’ Sapere

      Ciao Ezio

    • quattrovecchiinamerica said, on 11 gennaio 2011 at 5:17 PM

      CIao Adriano

      ti aavevo risposto questa mattina, ma vedo che la mia risposta vaga nell’etere!
      In poche parole ti vlevo dire che l’argomento che hai soollevato, merita un approfondimento maggiore!
      Appena torenro’ cerchero’ di fare un post sugli stipendi americani e sulla qualita’ della vita americana.
      Impresa titanica, data l’estensione degli USA!

      Ma e’ un argomento che mi ha sempre interessato

      Pero’ la pizza e le sfogliatelle che avete a Napoli , sono un sogno!!

      Ciao Ezio

  18. adr said, on 11 gennaio 2011 at 6:17 am

    tranquillo viene prima la vita reale e poi quella virtuale
    buon viaggio di ritorno

    • quattrovecchiinamerica said, on 11 gennaio 2011 at 5:25 PM

      Grazie Adriano

      ci sentiamo presto

      Ezio

  19. adr said, on 11 gennaio 2011 at 6:14 PM

    napoli possiede moltissimiiiii pregi e cose da sogno,ma ha anche un grossisimo problema i napoletani(io per prima)

    se ti è più facile puoi anche soffermarti solo sul tuo stato o contee limitrofe,anche perchè sono stato in vacanza a los angeles è come tutte le grandi metropoli sembra di stare a napoli,roma,palermo etc

    invece vedo o meglio leggo che l’alabama(hunstville)è il paradiso in confronto a los angeles stesso

    • quattrovecchiinamerica said, on 12 gennaio 2011 at 4:17 am

      Scusa se te lo chiedo, ma il tuo nome e’ Adriano (ma non credo dato che hai detto “io per prima”).

      COmunque sicuramente partiro’ dalla realta’ locale dell’Alabama, per cercare di allrgarmi agli USA in generale!

      Anche noi siamo stati a Los Angeles, e non ci ha fatto una bellissima impressione, ma non ho visto mai il caos che regna nelle grandi citta’ italiane!

      Ma di brutte facce in giro ne ho viste parecchio!

      Ciao Ezio

  20. adr said, on 12 gennaio 2011 at 4:53 am

    si il mio nome è adriano scusami ma non l’ho capita “(ma non credo dato che hai detto “io per prima”) io intendevo che noi napoletani possediamo l’arte di truffare(sfortunatamente)come in brasile hanno nel sangue il ballo,e questo è un grande problema per napoli stessa

    los angeles….stessa impressione anche a te,il caos può passare ma le brutte facce e la delinquenza no

    se devo andare via dalla mia napoli per andare in una città quasi uguale è una scelta sciocca,mentre l’alabama a quanto sembra è eccezzionale sotto questi punti di vista

    • quattrovecchiinamerica said, on 12 gennaio 2011 at 6:19 PM

      CAro Adriano

      sono d’caccordo con te. Se proprio si deve lasciare l’Italia, allora ci sono posti migliori di Los angeles!!

      Io opterei per l’Australia! Ci sono stato due volte ed ho trovato un posto meraviglioso!!

      Ciao Ezio

  21. adr said, on 13 gennaio 2011 at 3:36 am

    ho letto in qualche tuo post che decantavi l’australia,ma non ho mai approfondito quella zona

    • quattrovecchiinamerica said, on 13 gennaio 2011 at 10:28 am

      Caro Adriano

      spesso ho detto che l’Australia secondo me e’ di gran lunga piu’ bella degli USA (che sono un paese bello e dove si vive bene, se non si vive nella grando citta’).

      Io ci sono stato due volte, per un totale di circa 45 giorni.

      E sono rimasto incantato, dalla natura, dagli odori, dal cibo e dall simpatia del popolo!

      Ho anche due carissimi amici che vivono a Perth, e mi dicono sempre che si sta piu’ che bene!!

      Ciao Ezio

  22. Gianluca16 said, on 14 gennaio 2011 at 9:01 am

    Secondo me un’altro bel paese è il Canada….tranquillo, ricco di risorse naturale, immenso, poco abitato, assistenza sanitaria gratuita, bell’inno, ecc…..anche l’Australia è immensa, ma tutto l’entroterra è deserto……bye

    • quattrovecchiinamerica said, on 16 gennaio 2011 at 12:27 PM

      CIao Gianluca

      anche il Canada sebra un bel paese, giovane e ricco di bellezze naturali!

      IO sono stato solo a TOronto ed alle cascate del NIagara, ma ho una carissima amica, che vive li e mi dice che e’ molto bello!

      Ciao Ezio

  23. adr said, on 14 gennaio 2011 at 9:19 am

    sicuramente sono da visitare,tutte e due

  24. Fabio said, on 11 aprile 2012 at 1:55 am

    Salve a tutti

    Ho scoperto da poco questo blog, e volevo complimentarmi per la completezza dei suoi articoli.

    Anch’io appassionato fin dalla nascita del
    Sogno americano, sono approdato qui, dove mi sembra di viverlo.

    Fabio

    • quattrovecchiinamerica said, on 11 aprile 2012 at 6:39 am

      CAro FAbio

      sono contento per averti fatto vivere, almeno in lettura, il tuo sogno americano!

      Ciao Ezio

  25. Fabio said, on 11 aprile 2012 at 6:42 am

    Signor Ezio

    Se non sono indiscreto mi piacerebbe avere una sua mail, visto che ad ottobre viaggero anch’io a San francisco, tanto per avere dei confronti e degli aiuti da parte sua!

    Fabio

  26. Damiano Favilli said, on 22 Maggio 2012 at 7:25 am

    Salve a tutti.
    Mi piace tantissimo il vostro blog e ci trovo spesso informazioni riportate in prima persona e ben descritte…
    Sto progettando di trasferirmi in Usa con la mia ragazza…capisco che è molto difficile per visti ecc ma proprio per questo sto cercando quante piu informazioni e consigli possibili… Sono un fotografo professionista e sono pronto a fare qualunque lavoro a qualunque ora del giorno… Ho 26 anni e parlo molto bene l’americano(che non ritengo uguale all’inglese classico…:) ) e abbiamo in NJ alcuni parenti… Per favore,potreste darmi una mano anche semplicementr con qualche consiglio…sarebbe importantissimo per me avere dritte da qualcuno che già vive li con radici ben radicate…
    Ve ne sarei molto grato!
    Grazie mille in anticipo.
    Damiano.

    • quattrovecchiinamerica said, on 22 Maggio 2012 at 10:27 am

      CAro DAmiano

      grazie per i compimenti sul blog, ma purtoppo non posso darti molti consigli utili sul lavoro in USA, dato che io sono arrivato in USA con un contratto di 3 anni ed alla scadenza me ne sono andato!

      DA quello che ho sentito in giro, non e’ semplce trovarlo da lontano. MA queso e’ generico e non ti aiuta molto!

      TI posso augurare di tgrovarlo e di realizzare il tuo sogno americano.

      Ciao Ezio

  27. Luca said, on 15 agosto 2012 at 10:12 am

    Ho scoperto da poco questo blog ed e’ davvero interessantissimo! Vi seguiro’ ancora. Se vi fa piacere date un’occhiata al mio blog tornoavivereinamerica.blogspot.it

    • quattrovecchiinamerica said, on 11 settembre 2012 at 3:07 am

      CAro Luca

      grazie per i complimenti ed ora andrò a dare uno sguardo al tuo blog. Mi piacerà molto vedere la mia america tramite i tuoi posts!

      Ciao Ezio


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: